Ftse Mib future positivo ieri a fine seduta, pattern rialzista sul grafico a candele

di FTA Online News pubblicato:
2 min

L'azionario milanese chiude le contrattazioni in lieverialzo con il Ftse Mib future a +0,42% a 40280 punti, registrando laperformance migliore dopo il Ftse 100 di Londra (+0,65%) grazie alle banche.L'azionario europeo ha aperto la settimana in calo per poi reagire: la CasaBianca ha annunciato l'intenzione di imporre dazi al 30% sulle merciprovenienti da UE e Messico a partire dal 1° agosto. Si tratta di un escalationrispetto all'aliquota del 10% inizialmente negoziata, alimentata da un contestodi incertezza sulle trattative. Non sono esclusi esenzioni sui beni giàsoggetti a dazi settoriali (es. auto, acciaio).

Bruxelles ha deciso di rinviare eventuali misure diritorsione fino a inizio agosto, ma monitora costantemente la situazione e hapreparato una lista di possibili contromisure del valore di 21 miliardi dieuro. Negli ambienti UE regna la cautela: l'esito dei negoziati sarà rivelatoreper capire se le tariffe verranno davvero ridotte al di sotto del 30%.

Gli operatori finanziari percepiscono il rischio comesignificativo: secondo Barclays e Goldman Sachs, l'impatto sul mercatoazionario potrebbe raggiungere la doppia cifra in caso di conferma delletariffe. In particolare, l'industria automobilistica e i beni di lusso europeisono considerati i più vulnerabili.

Raphael Brun-Aguerre di JPMorgan ha definito "inaspettato"l'aumento dal 10% al 30%, ma ritiene che entro fine mese si potrà trattare uncompromesso con tariffe inferiori .

Nonostante lo scenario teso, i mercati non hanno reagito conshock immediati: in molti interpretano la mossa come una tattica negoziale("escalate-to-de-escalate"), in vista di possibili accordi entro la datastabilita.

Martedì la pubblicazione del CPI USA fornirà un ulterioreindicatore fondamentale del contesto macroeconomico e determinerà in che modole borse europee reagiranno all'apertura settimanale.

Le ultime due candele del future Ftse Mib formano una figura"piercing pattern", potenzialmente rialzista, che troverebbe confermasopra area 40530. Il quel caso possibile un tentativo di rottura dei precedentimassimi, a 41055, con successivo rialzo verso 41500. Sotto 39900 il tentativodi rimbalzo risulterebbe ridimensionato, rischio in quel caso di discese verso38550, media mobile esponenziale a 100 giorni, supporto rilevante anche inottica di medio periodo.

AM - www.ftaonline.com