Future Eurostoxx 50 in calo ma al di sopra dei minimi
pubblicato:Future Eurostoxx 50 in calo ma al di sopra dei minimi. Il future cede lo 0,5% a 4220 punti ma nelle prime fasi di mercato si è avvicinato anche ad area 4200. Le recenti comunicazioni della Federal Reserve, che hanno indicato l'intenzione di aumentare ulteriormente i tassi di interesse nei prossimi mesi, hanno provocato un aumento dei rendimenti delle obbligazioni, mettendo sotto pressione i mercati azionari. I rendimenti dei bond a lunga scadenza sono in aumento, con i Treasury Note a dieci anni che hanno raggiunto il 4,46%, segnando un nuovo massimo dal 2007. Nel frattempo, i rendimenti dei bond biennali sono saliti al 5,12%. Questo ha portato a una riduzione del differenziale tra i rendimenti dei bond a breve e lunga scadenza, che si è attestato a -63 punti base. Nel mercato europeo, il rendimento del Bund tedesco è salito al 2,70%, mentre i rendimenti dei BTP italiani sono arrivati al 4,52%. La discesa di ieri del future Eurostoxx 50 (da 4281 a 4212) ha avvicinato i prezzi al supporto critico offerto a 4201 dalla media mobile esponenziale a 200 giorni, riferimento già messo alla prova più volte nelle ultime settimane e che per adesso ha sempre tenuto. Se la media venisse violata, con conferma in chiusura di seduta, si tratterebbe di un grave segnale ribassista, in quanto sugli stessi livelli si colloca anche il primo dei ritracciamenti di Fibonacci, quello del 23,6%, per il rialzo dai minimi dello scorso ottobre. Sotto area 4200 atteso il test del 38,2% di ritracciamento, a 4025 circa. Supporto intermedio a 4095. Solo recuperi al di sopra di area 4250 sarebbero da leggere come un primo indizio in favore di un rimbalzo. Prima resistenza a 4303, media esponenziale a 50 giorni, poi a 4350, sul 50% di ritracciamento del ribasso dal massimo di fine luglio.
AM - www.ftaonline.com