Future Eurostoxx 50 in ribasso a causa dell'aumento dei rendimenti obbligazionari

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Future Eurostoxx 50 ancora in calo. Il future cede lo 0,3% circa a 4106 punti. A pesare sulle borse è il rialzo dei rendimenti obbligazionari.

I rendimenti dei Treasury note a dieci anni (ZN) sono saliti ai massimi registrati dall'agosto del 2007, raggiungendo il 4,83%.

Il Bund decennale tedesco (FGBL) è salito al 3% per la prima volta dal 2011, riflettendo l'andamento dei rendimenti obbligazionari globali.

Anche il BTP decennale italiano (FBTP) ha registrato un aumento dei rendimenti, salendo al 4,97% rispetto al 4,80% di ieri. Inizialmente, ha addirittura toccato il 5%, un livello che non veniva raggiunto dal 2012. Lo spread con il Bund si allarga a 197 punti.

Per adessopp ottobre è stato caratterizzato da un sentimento di "risk-off," con un clima generale di nervosismo e crescenti preoccupazioni riguardo all'accelerazione dei rendimenti obbligazionari sia negli Stati Uniti che nell'Eurozona. Questi rialzi dei rendimenti stanno suscitando timori di potenziali rischi di instabilità finanziaria, il che sta influenzando negativamente i mercati finanziari.

I mercati stanno reagendo in modo negativo all'aumento dei rendimenti dei bond a livello globale, il che sta spingendo gli investitori ad allontanarsi dai mercati azionari. Quando i rendimenti obbligazionari salgono, diventano più attraenti per gli investitori rispetto alle azioni, poiché offrono rendimenti più elevati e possono essere considerati meno rischiosi. Di conseguenza, l'aumento dei rendimenti obbligazionari tende a mettere sotto pressione i mercati azionari.

Questo ambiente di incertezza e volatilità nei mercati finanziari è spesso il risultato di molteplici fattori, tra cui le politiche della Federal Reserve, le preoccupazioni sull'inflazione, le tensioni geopolitiche e i dati economici. Gli investitori stanno cercando di valutare come questi fattori influenzeranno l'andamento futuro dei mercati e stanno adottando strategie più caute in risposta alla volatilità.

Il future Eurostoxx 50 si conferma al di sotto della media mobile esponenziale a 200 giorni, violata il 26 settembre e ora resistenza a 4202 circa. Sotto area 4100 attesi cali verso 4030, 38,2% di ritracciamento (Fibonacci) del rialzo dai minimi di ottobre 2022. Solo sopra 4170 atteso un nuovo test di area 4200.

AM - www.ftaonline.com