Future EuroStoxx 50 poco sopra la parità in attesa dei dati USA

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Future EuroStoxx 50 poco sopra la parità. Il future guadagnalo 0,1% a 5363 punti. I prezzi questa mattina si sono mossi tra 5350 e 5380.

Gli operatori guardano con grande attenzione ai datimacroeconomici americani in uscita oggi alle 14:30, che rappresentano il veromarket mover della seduta. In particolare, i riflettori sono puntati su:

- salari orari, indicatore chiave per valutare le pressioniinflazionistiche;

- tasso di disoccupazione;

- nuovi posti di lavoro non agricoli (Nonfarm Payrolls) diagosto.

Il mercato arriva a questo appuntamento con un sentimentprudente, dopo che ieri le stime ADP sull'occupazione privata e le richieste disussidi di disoccupazione sono risultate più deboli delle attese, segnalando unpossibile rallentamento del mercato del lavoro.

Si tratta di dati cruciali perché la Federal Reserve ha unmandato duale: controllare l'inflazione e sostenere l'occupazione. Unraffreddamento dell'occupazione potrebbe infatti rendere più probabile unintervento espansivo.

Scenario attuale: il consensus prevede per la riunione del17 settembre un taglio dei tassi di 25 punti base. Il dato odierno saràdeterminante per confermare o meno queste aspettative e per valutare leprospettive sulle mosse successive della banca centrale.

Ieri, come già anche mercoledì, i prezzi hanno disegnato unacandela tutta all'interno di quella di martedì, che aveva visto un'oscillazionetra 5292 e 5386. Le candele "inside" compaiono in corrispondenza difasi di incertezza o di attesa. E' possibile che il mercato stia aspettando idati sul mercato del lavoro Usa di oggi per decidere in che direzione muoversi.In area 5295 si collocano il 61,8% di ritracciamento del rialzo dal minimo diinizio agosto e la linea dell'indicatore Supertrend, che è al rialzo dal 5agosto. La violazione di area 5290/95 sarebbe un grave segnale di debolezza chepotrebbe anticipare il test di area 5170, supporto critico anche di medio lungotermine (sotto quei livelli rischio che le oscillazioni viste da maggio sitrasformino in un ampio doppio massimo con target fino a 400 punti più inbasso). La tenuta di 5290/95 e la rottura di 5345 alleggerirebbero i rischi diribasso favorendo il test di area 5385/86. Solo oltre quei livelli il rimbalzoin corso dal minimo di martedì perderebbe i connotati di una semplice reazionetecnica e potrebbe puntare ad un nuovo test della resistenza critica di5500/5550.

AM - www.ftaonline.com