Google Voli: la guida su come trovare voli economici e offerte voli in Google Flights
pubblicato:Google Voli (Google Flights in inglese corretto anche se sono in molti a chiamarlo Google Flight): ne hai già sentito parlare e l'hai già utilizzato?
Si tratta dello strumento per eccellenza con cui trovare voli low cost e acquistare biglietti aerei spendendo poco e sfrutta tutta la potenza del motore di ricerca più grande del mondo.
Per i tantissimi che amano viaggiare, quindi, abbiamo realizzato una guida - step by step e con immagini- su come trovare voli economici e offerte voli.
Vedrai che utilizzare Google Voli al posto di altri comparatori come skyskanner, edreams, expedia o kayak ti sorprenderà piacevolmente e ti aiuterà a prenotare le tue prossime vacanze low cost!

Google Voli: la guida su come trovare voli economici e offerte voli in Google Flights
Google Voli (o Google Flights se ti piace di più o Google Flight per chi dimentica una "s") è la piattaforma realizzata dal motore di ricerca più grande al mondo per trovare voli low cost e acquistare biglietti aerei spendendo poco.
Con questo strumento confronti in tempo reale i prezzi degli aerei low cost offerti da più di 300 agenzie di viaggi online e dalle compagnie aeree partner e trovi le tariffe migliori per raggiungere la tua prossima meta!
I modi per usare Google Voli sono tanti - ad esempio, potresti cercare in base alla destinazione come anche cercare voli low cost in funzione delle date in cui vuoi partire o solamente del prezzo - e tante sono anche le funzionalità e gli strumenti disponibili.
Per questo abbiamo creato una guida, supportata da immagini, che ti spiega come trovare voli economici e offerte voli utilizzando questa piattaforma, che è molto di più di un semplice comparatore.
Google Voli: cos'è Google Flights o Google Flight?
Google Voli (Google Flights o Google Flight) è stato lanciato nell'ormai lontano 2011 ma solo negli ultimi anni sta acquisendo la popolarità che a nostro avviso merita.
Ad oggi, sempre più persone lo usano al posto di skyskanner, expedia, kayak o di altre piattaforme per comparare i prezzi degli aerei, trovare voli economici e le offerte voli provenienti dalle varie companie low cost.
Fa parte di un ecosistema più grande che si chiama Google Viaggi (Google Travel), pensato e sviluppato per dare al viaggiatore tutti gli strumenti per pianificare e prenotare un viaggio senza doversi rivolgere a un'agenzia o a un intermediario.
Infine, cercare voli con Google è davvero comodo perché Flights si integra con tutte le altre funzioni Google - come Gmail e Calendar - e ti permette di avere sempre la situazione a portata di mano oltre che di ricevere aggiornamenti in tempo reale.
![]()
Google Voli: le funzionalità di Google Flights
Google Voli mette a disposizione dell'utente molte funzionalità e strumenti. Nello specifico, attraverso la piattaforma Google Flights puoi
- •
trovare biglietti aerei e offerte voli di andata e ritorno oppure di sola andata per una o più più città;
- •
monitorare i prezzi dei voli nel tempo per prenotare quando i biglietti aerei costano meno;
- •
filtrare la ricerca dei voli economici e delle offerte voli per classe di viaggio, compagnie aerea, numero di scali, commissioni sui bagagli;
- •
controllare le emissioni di CO2 relative a uno specifico volo.
Vediamole nel dettaglio e cerchiamo di capire come si usano tenendo presente che esistono tre criteri di ricerca degli aerei low cost ovvero in base alla destinazione, in base alle date di partenza e/o di arrivo e in base al prezzo (senza data e senza destinazione).
Come trovare voli economici e offerte voli per una destinazione specifica
Se stai cercando voli low cost per una destinazione precisa, segui questi passaggi.
- 1.
Accedi a Google Voli, indica l'aeroporto di partenza e lo stato di arrivo oltre al numero di passeggeri e alla tipologia di volo (andata e ritorno o solo andata) e clicca il comando "Esplora";
![]()
- 1.
A questo punto, comparirà in pagina una mappa interattiva dove viene indicato il punto d'interesse, avrai la possibilità di impostare ulteriori filtri per la ricerca del volo ma non solo;
![]()
- 1.
Ti comparirà in automatico il miglior prezzo per il volo e le date in cui è valido ed è cliccando proprio su quest'ultima informazione che in un'attimo sarà magia!
Entrerai nella sezione di Google Voli che riporta tutti i voli disponibili per la destinazione scelta insieme ai relativi prezzi e i filtri per affinare la ricerca del biglietto aereo.
E ancora, potrai consultare il calendario interattivo che riporta il miglior prezzo disponibile in corrispondenza di ogni giorno di ogni mese.
![]()
Infine, avrai la possibilità di attivare la funzione di monitoraggio delle tariffe dei biglietti aerei, di consultare il grafico con l'andamento dei prezzi e di leggere preziosi suggerimenti.
Come trovare voli economici e offerte voli in base alle date di partenza e/o di arrivo
Se, invece, hai già fissato le date delle vacanze e stai cercando aerei low cost per partire in quei giorni segui questi passaggi.
- 1.
Accedi a Google Voli, indica l'aeroporto di partenza e le tue date oltre al numero di passeggeri e alla tipologia di volo (andata e ritorno o solo andata) e clicca il comando "Esplora";
![]()
- 1.
Comparirà in pagina una mappa interattiva dove verranno indicati tutti i voli disponibili in partenza nelle date e dall'aeroporto da te indicato insieme ai prezzi dei biglietti aerei, avrai la possibilità di impostare ulteriori filtri per la ricerca del volo ma non solo;
![]()
- 1.
Utilizzando il filtro "prezzo", potrai impostare il tuo budget massimo di spesa e visionare i voli low cost disponibili che soddisfano i tuoi criteri di ricerca.
A questo punto, seleziona la destinazione che ha catturato la tua attenzione ed entra nella sezione di Google Voli per affinare la tua ricerca.
E per darti un aiuto in più e far sì che tu possa trovare facilmente gli aerei low cost con le tariffe più basse, ti suggeriamo di guardare questo tutorial (ringraziamo Techonsapevole per i consigli):
Come trovare voli economici e offerte voli in base al prezzo (senza data e senza destinazione)
Potrebbe sembrare una cosa strana ma non è forse vero che a volte (per non dire spesso) la cosa più importante è partire?!
Se questo è il tuo stato d'animo e se ti basta fare una vacanza per essere felice e ricaricare le energie, prova a cercare un volo economico senza meta seguendo questi passaggi.
- 1.
Accedi a Google Voli, indica l'aeroporto di partenza, il numero di passeggeri, la tipologia di volo (andata e ritorno o solo andata) e clicca il comando "Esplora";
![]()
- 1.
Comparirà in pagina una mappa interattiva con tutti i voli disponibili nell'arco dei prossimi 6 mesi dall'aeroporto da te indicato insieme ai prezzi dei biglietti aerei, avrai la possibilità di impostare ulteriori filtri per la ricerca del volo ma non solo;
![]()
- 1.
Utilizzando il filtro "prezzo", potrai impostare il tuo budget massimo di spesa e visionare i voli low cost disponibili che soddisfano i tuoi criteri di ricerca.
![]()
Come prima, seleziona la destinazione che ha catturato la tua attenzione ed entra nella sezione di Google Voli per affinare la tua ricerca.
Google Voli: come monitorare i prezzi di un volo utilizzando Google Flights
Stai studiando il tuo itinerario di viaggio ma non è ancora il momento di prenotare il biglietto aereo? In questo caso, ti consigliamo di utilizzare quattro strumenti molto utili di Google Voli:
- •
il monitoraggio dei prezzi dei biglietti aerei: attivala dalla sezione voli per ricevere le variazioni di prezzo direttamente nella tua mail;
- •
il grafico con l'andamento dei prezzi dei biglietti aerei: consultalo per visionare le variazioni di prezzo nei 12 mesi appena trascorsi e per farti un'idea su quando conviene prenotare il volo;
- •
la griglia date: riporta la tariffa del volo in corrispondenza di tutte le date (flessibili) del periodo e mette in evidenza il prezzo dei voli low cost rispetto alla media;
- •
il calendario interattivo: aprilo e scorrilo! Riporta il miglior prezzo disponibile in corrispondenza di ogni giorno di ogni mese.
Google Voli: come prenotare aerei low cost utilizzando Google Flights
Ora che è chiaro come trovare voli economici e offerte voli in Google Voli siamo pronti per affrontare la fase della prenotazione.
Innanzitutto, c'è da dire che non è possibile prenotare direttamente attraverso la piattaforma ma che Google Flights o Flight rimanda ai siti delle agenzie di viaggi online o ai siti delle compagnie aeree.
Per prenotare gli aerei low cost, come anche per modificare o annullare il viaggio online serviranno una carta di credito o una carta prepagata abilitata.
Eventualmente, se hai effettuato l'accesso tramite le tue credenziali, puoi completare la prenotazione del tuo aereo low cost utilizzando i dati di pagamento salvati nel tuo account Google.
Per oggi è tutto... Buon viaggio!