Iveco Group: TML CV Holding lancia Opa
pubblicato:Ai sensi e ai fini dell'articolo 102, comma 1, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), nonché dell'articolo 37 del Regolamento adottato da CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato (il "Regolamento Emittenti"), TML CV Holding Pte. Ltd., società costituita secondo il diritto di Singapore, con sede legale a Singapore ("TML CV"), il cui capitale sociale è interamente detenuto da Tata Motors Ltd., società costituita secondo il diritto indiano, con sede legale a Bombay ("Tata Motors"), rende noto di aver assunto la decisione di promuovere, per il tramite di un veicolo societario di nuova costituzione nella forma di una società a responsabilità limitata di diritto dei Paesi Bassi interamente detenuto (l'"Offerente"), un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria ai sensi e per gli effetti degli articoli 102 e seguenti del TUF (l'"Offerta") finalizzata: (i) ad acquisire tutte le n. 271.215.400 azioni ordinarie (common shares) esistenti (le "Azioni Ordinarie") di Iveco Group N.V. ("Iveco" o l'"Emittente"), società costituita ai sensi del diritto dei Paesi Bassi, le cui Azioni Ordinarie sono ammesse alla quotazione e alle negoziazioni esclusivamente su Euronext Milan ("Euronext Milan"), mercato regolamentato, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("Borsa Italiana"), rappresentanti la totalità delle Azioni Ordinarie dell'Emittente emesse alla data della presente Comunicazione (la "Data della Comunicazione"), incluse le azioni proprie, detenute di volta in volta dall'Emittente (le "Azioni Oggetto dell'Offerta"), e (ii) ad ottenere la revoca delle Azioni Ordinarie dalla quotazione e dalle negoziazioni su Euronext Milan (il "Delisting"). L'Offerta è subordinata, inter alia, al completamento, prima del perfezionamento dell'Offerta, del trasferimento delle società operanti nel settore della difesa di Iveco (il "Settore Difesa"), da effettuarsi mediante una vendita o una scissione, come già annunciato al mercato da Iveco con comunicati stampa pubblicati in data 7 febbraio 2025, 15 maggio 2025 e 30 luglio 2025 (la "Separazione del Settore Difesa"). Di conseguenza, quindi, il Settore Difesa è escluso dal perimetro che l'Offerente intende acquisire con l'Offerta. Per ulteriori dettagli sulle Condizioni dell'Offerta (come definite di seguito), si rinvia al Paragrafo 2.4 della presente Comunicazione. Per ciascuna Azione Oggetto dell'Offerta portata in adesione all'Offerta, l'Offerente riconoscerà un corrispettivo unitario in denaro pari a Euro 14,10 (cum dividend, escluse eventuali distribuzioni di dividendi a valere sui proventi derivanti dalla vendita del Settore Difesa) per Azione Oggetto dell'Offerta (il "Corrispettivo").
Il Corrispettivo incorpora:
(a) unitamente alla stima del dividendo straordinario da distribuire agli azionisti in relazione alla vendita del Settore Difesa (stimato in Euro 5,5-6,0 per Azione Ordinaria), un premio compreso tra il 22% e il 25% rispetto alla media ponderata sui volumi dei prezzi registrati nei 3 (tre) mesi precedenti al 17 luglio 2025 (i.e. Euro 16,02), data antecedente prima di qualsiasi speculazione (rumor) su una possibile offerta; e
(b) un premio compreso tra il 34% e 41% rispetto alla media ponderata sui volumi dei prezzi registrati nei 3 (tre) mesi precedenti al 17 luglio 2025 (i.e. Euro 16,02), data antecedente prima di qualsiasi speculazione (rumor) su una possibile offerta, dedotto un importo compreso tra Euro 5,5 ed Euro 6,0 per Azione Ordinaria, corrispondente alla stima del dividendo straordinario sopra menzionato in relazione alla vendita del Settore Difesa.