Iveco all'attenzione in attesa delle offerte per IDV

di FTA Online News pubblicato:
4 min

OVS: rumors sull'acquisizione di Kasanova, i prezzi se ne avvantaggiano

Iveco all'attenzione in attesa delle offerte per IDV

Seduta al rialzo ieri per Iveco. Il titolo è cresciuto del 2,17% a 16,70 euro. I prezzi hanno oscillato tra 16,45 e 16,855 euro.

Iveco, per Intesa potrebbe raggiungere i 20,3 euro

Intesa Sanpaolo ha confermato la raccomandazione di acquisto ("Buy") su Iveco Group, con un prezzo obiettivo fissato a 20,3 euro per azione. La valutazione incorpora una stima prudente della divisione Defence (IDV), attualmente al centro di un potenziale processo di dismissione.

Gli analisti sottolineano che il target price attuale su Iveco si basa su una valutazione di IDV coerente con la fascia bassa del range di prezzo. Questo significa che un’offerta superiore a 1,5 miliardi potrebbe rappresentare un catalizzatore positivo per il titolo, offrendo un potenziale di rialzo rispetto alle attuali valutazioni.

Inoltre, un’eventuale cessione della divisione Defence potrebbe contribuire alla semplificazione del gruppo e al rafforzamento delle attività core, focalizzate su veicoli industriali e powertrain.

Iveco, in settimana attese le offerte vincolanti per IDV

I prossimi giorni saranno dunque cruciali per monitorare l’evoluzione della vicenda e l’impatto che eventuali decisioni strategiche potranno avere sul titolo in Borsa.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, entro questa settimana sono attese le offerte vincolanti per la cessione di Iveco Defence Vehicles (IDV).

I soggetti in corsa restano gli stessi già emersi nelle scorse settimane: la cordata Leonardo-Rheinmetall, il gruppo ceco CGS e i franco-tedeschi di KNDS.
Le valutazioni si collocano in un range che va da circa 1,5 miliardi di euro per le proposte di Leonardo-Rheinmetall e CGS, fino a 2 miliardi di euro per quella di KNDS.

Il quotidiano segnala che le offerte vincolanti potrebbero comunque essere soggette a un “ritocco” nella fase finale della trattativa, dopo l’accesso completo ai dati nella data-room, e in funzione delle sinergie industriali attese.

Nei prossimi giorni l’attenzione sarà dunque rivolta all’entità effettiva delle offerte, alla controparte eventualmente selezionata e agli sviluppi negoziali successivi, in un contesto che potrebbe includere anche valutazioni politiche legate al Golden Power italiano.

Iveco, l'azione si porta sopra la media esponenziale a 50 sedute

Grazie al rialzo di lunedì Iveco si è riportato al di sopra della media mobile esponenziale a 50 giorni, ora supporto a 15,77 euro. La prossima resistenza si colloca a 17 euro circa, sul 61,8% di ritracciamento del ribasso dal top di maggio. Solo oltre questo ostacolo i prezzi potrebbero tentare un nuovo test di area 18,20 euro. Target successivo a 20 euro circa. Senza il superamento di area 17 ed in caso di violazione dei 15 euro lo scenario rialzista verrebbe messo decisamente in discussione, in quel caso rischio di cali verso i 13 euro almeno.

OVS, rumors sull'acquisizione di Kasanova

Bel rialzo ieri per OVS che ha guadagnato il 2,3% grazie alle indiscrezioni secondo cui il gruppo potrebbe acquisire una partecipazione di maggioranza in Kasanova: la catena di articoli casalinghi con 800 punti vendita in Italia, che alla fine dello scorso anno ha fatto richiesta di ammissione alla composizione negoziata della crisi.

OVS potrebbe intervenire con un aumento di capitale da 10 milioni di euro.

Ricordiamo che nel primo trimestre 2025 il gruppo ha fatto registrare una performance tra le migliori in assoluto con le Vendite nette che hanno raggiunto i 354 milioni di euro, in aumento dell'1% rispetto ai 352 milioni del primo trimestre del 2024 e l'EBITDA rettificato a 28,1 milioni, in lieve calo rispetto ai 29,7 milioni del pari periodo del 2024, flessione interamente dovuta all'impatto inflattivo sui costi di struttura.

Il processo di acquisizione del brand Goldenpoint è stato inoltre anticipato, OVS e Gilfin Srl, l'azionista di Goldenpoint, hanno infatti deciso che è comune interesse che OVS assuma da subito il pieno controllo di Goldenpoint, dopo l'iniziale acquisto del 3%.

OVS, titolo in reazione dopo recenti ribassi

Graficamente il titolo ha reagito dopo aver ritracciato il 38,2% del rialzo partito ad aprile, riferimento a 3,39 euro. I prezzi hanno messo pressione alla media esponenziale a 50 sedute rispettando però quella a 100, attualmente in area 3,40. La reazione vista da tali riferimenti ed il recente superamento di quota 3,60 lasciano intendere come il titolo voglia riavvicinarsi ai top di inizio giugno a 3,81 euro. Oltre tale livello spazio poi per un ulteriore segmento di crescita verso 4,20. Segnali di cedimento invece in caso di discese sotto 3,50 per il test a 3,39 euro, riferimento che se violato aprirebbe ad un ulteriore affondo con target a 3,25 e 3,11 euro.

Argomenti

Iveco Group