Jp Morgan annuncia l'uscita dalla Net-Zero Banking Alliance
pubblicato:Dopo Bank of America (BofA), Citigroup, Goldman Sachs Group, Morgan Stanley e Wells Fargo & Co. anche Jp Morgan Chase & Co. annuncia l'uscita dalla Net-Zero Banking Alliance. C'è voluto circa un mese per vedere tutti i sei maggiori istituti Usa abbandonare l'alleanza di settore promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) che unisce le banche di tutto il mondo (della Nzba fanno parte anche la gran parte di quelle italiane) nell'impegno di allineare i rispettivi portafogli con l'obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Come le sue connazionali anche Jp Morgan non ha motivato la decisione ma ha spiegato che continuerà a sostenere le esigenze della sua clientela "impegnata nella transizione energetica e nella decarbonizzazione di diversi settori dell'economia". Come ricorda Reuters, il settore del credito è da tempo sotto pressione in Usa da parte dei Repubblicani, che sostengono come qualsiasi mossa per limitare i finanziamenti al settore dei combustibili fossili prefiguri una violazione delle norme antitrust. In novembre BlackRock, Vanguard e State Street erano stati citati in giudizio dal Texas e da altri 10 Stati Usa controllati dai Repubblicani. Secondo le accuse i colossi dell'asset management avrebbero violato le normative attraverso l'attivismo climatico che ha ridotto la produzione di carbone e fatto aumentare i prezzi dell'energia.
RR - www.ftaonline.com