Juventus: perdita di 58,1 mln nell'esercizio 2024-2025 proposto aumento di capitale da 110 mln

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A. (la "Società" o "Juventus"), riunitosi sotto la Presidenza di Gianluca Ferrero ha, inter alia, approvato il progetto di Bilancio d'esercizio, il Bilancio Consolidato e la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025; il progetto di Bilancio d'esercizio sarà sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Azionisti che si terrà il 7 novembre 2025 in unica convocazione presso l'Allianz Stadium.

• Approvato il bilancio consolidato per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025, che evidenzia una perdita di € 58,1 milioni (€ 199,2 milioni al 30 giugno 2024), in forte riduzione rispetto all'esercizio precedente soprattutto grazie al ritorno alla partecipazione alla UEFA Champions League della Prima Squadra maschile e ai maggiori proventi da gestione diritti calciatori.
• Aggiornate le stime del Piano Strategico 2026/2027 approvato originariamente dal Consiglio di Amministrazione a ottobre 2023; confermate le aspettative di miglioramento del risultato e del cash-flow nell'esercizio corrente e nel prossimo, seppur con una tendenza meno accentuata di quella prevista inizialmente. Pertanto, nel presupposto di performance sportive - sia dell'esercizio in corso che nel prossimo - coerenti con quelle previste nel Piano Strategico, e in assenza di eventi non ricorrenti, sono attesi:
- risultato e cash-flow in limitato miglioramento nella stagione corrente;
- risultato e cash-flow nel range del break-even nell'esercizio 2026/2027.
• A sostegno del rafforzamento della struttura patrimoniale e del Piano Strategico, sarà proposto agli Azionisti il conferimento di una delega al Consiglio di Amministrazione ex art. 2443 cod. civ. per l'aumento del capitale sociale a pagamento ai sensi dell'art. 2441, comma 4, secondo periodo, del codice civile, per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (e quindi indicativamente, alla data attuale, a massimi € 110 milioni, di cui € 30 milioni già versati dal socio Exor al 30 giugno 2025, che si era già impegnato a garantire la copertura integrale dell'aumento).
• La decisione sull'aumento di capitale riflette l'aggiornamento delle stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario per l'esercizio 2025/2026 e per il successivo esercizio, influenzate, per l'esercizio appena concluso, da performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni del Piano Strategico, oltre che da costi non ricorrenti, e mira a preservare la solidità patrimoniale e la competitività sportiva di Juventus.
• Approvata la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità 2024/2025 inclusa nella relazione sulla gestione, predisposta per la prima volta ex D.Lgs. 125/2024, che ha recepito la disciplina comunitaria in materia di Corporate Sustainability Reporting.
• Aggiornate le situazioni economico-patrimoniali consolidate pro-forma per l'esercizio chiuso al 30 giugno 2025 per riflettere i residui effetti economico-patrimoniali della Delibera Consob n. 22858 del 25 ottobre 2023 ex art. 154-ter, comma 7, del TUF.
• L'Assemblea degli Azionisti, in sede ordinaria e straordinaria, si terrà il 7 novembre 2025, presso l'Allianz Stadium

RV - www.ftaonline.com