Ancora sequestri di prodotti cosmetici contenenti lilial: ecco il nuovo elenco aggiornato, con più di 30 nuove segnalazioni.
Dopo un periodo di relativa tranquillità, la Guardia di Finanza italiana ha segnalato nuovi sequestri di prodotti contenenti lilial. Sebbene questa pericolosa sostanza sia stata vietata nelle produzioni già dal marzo 2022, e nonostante il divieto di commercializzare ancora prodotti che la contengono, le autorità italiane, durante diversi controlli a magazzini e esercizi commerciali, continuano a ritrovare diverse tipologie di cosmetici destinati al mercato che la contengono.
Il Rapex, la massima autorità europea che provvede alle segnalazioni di prodotti non alimentari, ha dunque allertato i consumatori. Dal 16 al 17 novembre 2023 sono più di 30 i prodotti che il Rapex ha elencato nel proprio portale ufficiale: è stato dunque possibile stilare una nuova lista di prodotti contenenti lilial, noto anche come BMHCA o Buthylfenil Methylpropional.
Anche stavolta, i sequestri di prodotti con lilial nell’INCI riguardano grandi nomi della cosmetica, ampiamente utilizzati nel nostro Paese. La Guardia di Finanza ha infatti scovato diversi prodotti con lilial ancora destinati al commercio, nonostante il BMHCA sia ormai vietato da anni.
Di seguito, il nuovo elenco di prodotti contenenti lilial aggiornato al 20 novembre 2023, riordinato seguendo l’ordine alfabetico (e non secondo la data di effettivo sequestro):
Adidas, dopobarba Dynamic Pulse
ANNAYAKE, gel doccia
Barbie La magia della moda, Shampoo e balsamo
Biopoint Balsamo per capelli Delicato
Biopoint Balsamo per capelli Liscio Assoluto
Biopoint professional, balsamo per capelli
Biopoint professional, Shampoo Colore vivo
Biopoint professional, Shampoo Delicato
Black Mask Face cream
Borotalco, Doccia schiuma Lavanda & Iris Relax
Cadey Cambia pelle seno alto, Breast lift cream
Comin, profumo Angelica
Comin, Flò Eau de toilette
Dead sea minerals Shampoo Body Basics
Ecran Sun ultra leggero, protezione solare
Invencible profumo
L’Oreal, gel per capelli Fix & Force
Lotto Speed Energy, deodorante spray
Miss X, profumo
Mosquito Guardian, gel doccia
NavyBlue, Eau de toilette
Neutro Roberts Natural Dry, deodorante roll-on
Nivea, crema notte Naturally Good Night
Omerta Decade Donna, profumo
Omerta, Twice so nice, profumo
Palmolive Moisture Care Natural
Pantene Style, capelli lisci effetto seta Hair spray
Paris, Eau de toilette Gold Coast
Proraso, sapone da barba
Queen Floweret Old’s Force, profumo
Real Time Club united The once, Eau de toilette
Silver Coast, Eau de toilette
Sphinx, Eau de parfum Paris Women.
Il lilial, il cui nome INCI è BMHCA (o Buthylfenil Methylpropional) è stato vietato in cosmetica poiché l’esposizione prolungata a questa sostanza è tossica. Innanzitutto, il pericolo maggiore si ha nelle donne in gravidanza, poiché l’esposizione è tossica soprattutto per il feto.
Inoltre, la sostanza ha il potere di scatenare reazioni avverse e di danneggiare l’apparato riproduttivo umano.
In caso di dubbi, dunque, i consumatori dovranno verificare attentamente la composizione dei prodotti cosmetici in loro possesso.
In caso di presenza della sostanza, il prodotto non va assolutamente utilizzato.
Questo nuovo elenco di prodotti ritirati dal mercato poiché contenenti lilial lascia ben intendere che l’allerta è ben lontana dall’essere cessata.
I maxi-sequestri della Guardia di Finanza continuano in effetti in tutta Italia: tra i più recenti, quello dei militari della Tenenza di Molinella.
Durante questa operazione, le Forze dell’Ordine hanno sequestrato più di 1.300 articoli non idonei alla vendita.
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!