Lindbergh, nel trimestre ricavi per € 7,6 mln, completata l'acquisizione del ramo di Alfatermica

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Il Consiglio di Amministrazione di Lindbergh, Gruppo che offre servizi nei settori MRO (Maintenance, Repair & Operations), HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) ed Economia Circolare, ha approvato in data 30 aprile 2025 i ricavi consolidati e per Business Unit al 31 marzo 2025, non soggetti a revisione contabile.

Al 31 marzo 2025, il Gruppo Lindbergh ha registrato ricavi consolidati pari a circa Euro 7.6 milioni. Questo risultato è il riflesso delle performance delle singole Business Unit attraverso le quali il Gruppo opera:

* Network Management
La Business Unit Network Management, che dal 31 dicembre 2024 include anche i ricavi della Business Unit Warehouse Management, eroga servizi logistici a supporto delle reti di tecnici manutentori itineranti ed è il core business storico del Gruppo. Al 31 marzo 2025 la divisione ha registrato ricavi complessivi pari a circa Euro 3.1 milioni (41,5% dei ricavi consolidati).

* Waste Management/Circular Economy
La Business Unit Waste Management/Circular Economy è attiva nella realizzazione di progetti complessi nell'ambito della gestione di rifiuti speciali e dell'Economia Circolare al servizio di molteplici settori industriali. Al 31 marzo 2025 la divisione ha registrato ricavi complessivi pari a circa Euro 1.1 milioni (14,3% dei ricavi consolidati).

* HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning)
La Business Unit HVAC, presidiata dalla controllata SMIT S.r.l., opera nel settore della termoidraulica e si distingue per le sue strategie di crescita tramite acquisizioni di aziende storiche localizzate sul territorio italiano. Avviata nel 2023, questa divisione sta registrando una forte espansione e, al 31 marzo 2025, è la Business Unit con i ricavi maggiori, pari a circa Euro 3.4 milioni (44,2% dei ricavi consolidati).

Dati non sottoposti a revisione contabile. Si ricorda che il Gruppo adotta i principi contabili internazionali IAS/IFRS e si precisa che non sono indicati dati comparativi relativi al primo trimetre 2024 in quanto il perimetro del Gruppo non risulterebbe omogeneo a valle della vendita delle attività in Francia realizzata nel corso del mese di dicembre 2024.

PERFEZIONAMENTO DELL'OPERAZIONE "ALFATERMICA S.R.L."

Facendo seguito a quanto comunicato in data 7 gennaio us (cfr. comunicato stampa), Lindbergh ha perfezionato in data 30 aprile 2025 l'operazione di acquisizione del ramo di azienda di Alfatermica S.r.l., effettuata tramite la società Idro Calor S.r.l., facente capo a SMIT S.r.l e controllata dal Gruppo Lindbergh.

Idro Calor ha integrato il ramo di azienda operativo di Alfatermica S.r.l., azienda con sede a Parma specializzata nella riparazione e manutenzione di impianti di riscaldamento, condizionamento, bruciatori e refrigerazione. Con questa integrazione, Idro Calor – azienda storicamente orientata al settore del riscaldamento – completa la gamma dei servizi erogabili sull'intero territorio servito. Il closing dell'operazione è avvenuto ad un controvalore complessivo di Euro 260.000.

Questa operazione rappresenta un ulteriore passo avanti verso strategia di Lindbergh, che, attraverso la controllata SMIT, intende creare la prima realtà industriale italiana capace di offrire, su scala nazionale, servizi specializzati di assistenza tecnica ed installazione nel settore della termoidraulica. Si ricorda che l'operazione non è da considerarsi significativa ai sensi dell'art. 12 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

INCONTRO ONLINE CON GLI AZIONISTI

Si ricorda, infine, che Lindbergh ha programmato un incontro online con gli azionisti per il prossimo 6 maggio 2025, alle ore 16:30 (cfr. comunicato). Durante questa sessione, la direzione del Gruppo sarà a disposizione per rispondere a tutte le domande degli investitori, fornendo chiarimenti e aggiornamenti sulle recenti operazioni aziendali, le prospettive future e gli sviluppi in corso.

Michele Corradi - CEO e co-founder - e Andrea Allegrini - Business Development Director e Consigliere di Lindbergh - saranno a disposizione per rispondere alle domande degli investitori.

GD - www.ftaonline.com