Marzocchi Pompe: ricavi netti in calo del 19,5% nel 2024, avviata procedura di riduzione dell'organico
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Marzocchi Pompe S.p.A. (EGM:MARP), azienda leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Paolo Marzocchi, ha esaminato alcuni dati consolidati preliminari per l'esercizio 2024. I Ricavi netti consolidati si attestano a € 40,04 milioni, in calo del 19,5% rispetto al dato del 2023, anno in cui il Gruppo ha raggiunto il massimo storico, pari ad € 49,7 milioni. Tale flessione, inferiore rispetto all'andamento del comparto, è influenzata dalla generale frenata dell'industria europea ed americana e indurrà il Gruppo a prendere iniziative di razionalizzazione dell'organico aziendale nel corso dell'esercizio 2025. Nel 2024 il comparto Core business ha rappresentato l'85% delle vendite totali, in aumento rispetto al 79,5% del 2023. Il fatturato è stato di € 34,03 milioni, in calo del 13,9% rispetto a € 39,5 milioni nel 2023. Nonostante questa flessione, il risultato si colloca sopra la media generale del comparto (che ha registrato riduzioni più significative) e rappresenta un segnale importante sulla tenuta complessiva del business di Marzocchi Pompe. Per quanto riguarda il settore Automotive, le vendite rappresentano il 15% del totale, rispetto al 20,5% registrato nel 2023. Il fatturato si è attestato a € 6,01 milioni, in calo del 41,1% rispetto a € 10,2 milioni rilevati nel 2023. La flessione registrata è in larga misura legata al ciclo di vita di alcune applicazioni finali ed al fatto che l'acquisizione di nuove commesse genererà effetti positivi in un orizzonte temporale più lungo. La quota export si è attestata al 71,7%, invariata rispetto agli anni precedenti, con una incidenza del mercato statunitense del 30,3%, che si conferma il primo mercato a livello geografico per Marzocchi Pompe. L'indebitamento finanziario netto (calcolato includendo anche i depositi vincolati a tre e sei mesi) è pari a € 5,8 milioni, in leggero aumento (9,4%) rispetto al 31 dicembre 2023 (€ 5,3 milioni), ma in calo del 17% rispetto a € 7,0 milioni rilevati al 30 giugno 2024; tale riduzione è sostanzialmente dovuta ad un minor capitale circolante conseguente alla riduzione degli stock di magazzino. Gabriele Bonfiglioli, Amministratore Delegato di Marzocchi Pompe, ha commentato: "E' indubbio che l'azienda, in linea con il mercato, risente di una fase economica recessiva che sta toccando pesantemente il settore industriale in tutto il mondo, ed in particolare il settore Automotive in Europa. Questa situazione è stata acuita dai conflitti in Ucraina ed in Medioriente, determinando un quadro di incertezza e di ridotte aspettative di ripresa a breve. Di fronte a tale contesto, certamente non imputabile ad iniziative aziendali, si rende indifferibile la necessità di riorganizzare la nostra struttura, per adeguarla alle attuali ed alle future prevedibili condizioni economiche ed operative. Abbiamo pertanto ritenuto necessario l'avvio di una riduzione dell'organico, volto a garantire una maggiore efficienza e una razionalizzazione delle risorse, con l'obiettivo di mantenere inalterato il nostro livello di competitività sul mercato"
RV - www.ftaonline.com