Masi Agricola: Ebitda sale a 3,9 mln nel primo semestre
pubblicato:Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell'Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, che ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.
• Ricavi netti 29,3 milioni di euro (-2,9% vs 30,2 mln di euro nel 1H 2024, -1,8% a cambi costanti)
• EBITDA 3,9 milioni di euro (3,3 mln di euro nel 1H 2024)
• EBIT 1,8 milioni di euro (1,2 mln di euro nel 1H 2024)
• Utile netto 84.000 euro (22.000 euro nel 1H 2024)
• Posizione Finanziaria Netta -32,2 milioni di euro (-27,2 mln di euro al 31 dicembre 2024 e -34,2 mln di euro al 30 giugno 2024)
Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola, ha dichiarato: «In questo periodo a dir poco perturbato per il settore del vino il nostro business tiene, ed è confortante constatare che la tenuta deriva sia dal posizionamento dei nostri marchi, sia dall'impronta distributiva di grande ampiezza geografica e di marcata omnicanalità che ci contraddistingue. La recentissima apertura del nuovo visitor center Monteleone21 ci consentirà di sottolineare ulteriormente la nostra vocazione direct- to-consumer e per il turismo del vino, affiancando all'horeca, al retail e all'online una comunicazione e una distribuzione sempre più fidelizzanti».
PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE
Il terzo trimestre si è aperto con ordini in significativo aumento ("high single digit"), anche se, analizzando le ri-vendite effettuate dai canali distributivi "a valle", tale fenomeno sembra essere dovuto principalmente a fattori di carattere logistico: permangono invece svariati elementi di incertezza nel contesto macroeconomico e merceologico di riferimento, a partire dalla fase cruciale delle negoziazioni tra Unione Europea e USA in tema di dazi, con conseguente cautela negli acquisti e limitazione dell'attività previsionale