Matica Fintec: utile netto +26,2% a 2,8 mln nel 2024
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Matica Fintec S.p.A. (la "Società" o "Matica Fintec"), PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi altamente tecnologici per l'emissione di card digitali destinate a Istituzioni Finanziarie e Governative, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza del dott. Sandro Camilleri, ha approvato il progetto di Bilancio d'esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024.
Si ricorda che la Società, in data 21 febbraio 2025, ha diffuso i dati preliminari consolidati al 31 dicembre 2024 non sottoposti a revisione contabile (cfr. comunicato stampa) e che questi risultano essere allineati con i dati approvati in data odierna, ad eccezione di uno scostamento in aumento dell'utile netto a causa di quanto successivamente esposto.
PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI FY2024:
• RICAVI: €21,3 milioni (€22,6 milioni nel 2023)
• EBITDA: €4,6 milioni (€4,5 milioni nel 2023) +2,9%; EBITDA margin al 21,7% rispetto al 19,85% nel 2023
• EBIT: €3,7 milioni (€3,6 milioni nel 2023) +3,5%
• UTILE NETTO: €2,8 milioni (€2,2 milioni nel 2023) +26,2%
• INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO per €2,2 milioni (IFN Positivo per €1,8 milioni nel 2023)
Sandro Camilleri, Presidente di Matica Fintec, afferma:
"I risultati approvati oggi confermano la solidità del nostro modello di business e la capacità di Matica Fintec di generare valore anche in un contesto macroeconomico complesso. Il 2024 si chiude con un incremento dell'utile netto consolidato di circa il 26%, segnando un importante miglioramento della redditività grazie a una gestione attenta dei costi e alla valorizzazione delle nostre soluzioni ad alto contenuto tecnologico, rivolte a mercati strategici come quello finanziario e governativo".
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
Nonostante l'incerto contesto macroeconomico, la Società è focalizzata nel migliorare la propria efficienza con l'obiettivo di mantenere il trend di crescita del risultato operativo e di consolidare i risultati in termini di fatturato già conseguiti, anche a fronte del completamento del processo di integrazione della controllata UbiQ. Tale percorso ha portato la controllata UbiQ a comunicare ufficialmente all'inizio 2024 il fine vita della produzione di hardware a marchio NBS (EOL) garantendo ai clienti manutenzione e supporto e sostituendoli con soluzioni a marchio Matica così da focalizzarsi, come da piano strategico di acquisizione, nello sviluppo, commercializzazione e manutenzione di Software. Grazie alla strategia portata avanti dall'azienda e al team di professionisti che la caratterizzano, Matica è in grado di proporre un'offerta completa di soluzioni (Hardware e Software) e continuerà ad investire per migliorare le soluzioni e l'offerta, potenziare il business model e la rete commerciale