Metriks avvia il piano di riacquisto di titoli propri (buyback)

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il Consiglio di Amministrazione di Metriks, AI Data Company che sviluppa soluzioni Service as a Software B2B potenziate dall'intelligenza artificiale e dall'analisi avanzata dei dati, ha deliberato l'avvio di un programma di acquisto di azioni proprie (il "Programma") negoziate su Euronext Growth Milan, in esecuzione dell'autorizzazione conferita dall'Assemblea degli Azionisti tenutasi in data 23 aprile 2025.

Finalità del Programma

Il Programma è finalizzato a:

* costituire un c.d. "magazzino titoli" da poter utilizzare, ove ne sussistano i presupposti, al fine di dare esecuzione alla strategia di crescita per linee esterne della Società;

* disporre di azioni proprie da destinare come mezzo di pagamento in operazioni di acquisizione di società o scambio di partecipazioni; e

* disporre di azioni proprie da destinare a servizio di piani di incentivazione azionaria, come l'utilizzo delle azioni proprie nell'ambito del piano di stock grant.

Dettagli operativi

Il Programma prevede l'acquisto da parte dell'Emittente, in una o più volte, anche tramite società controllate, nel periodo di 18 mesi decorrenti dalla data della delibera assembleare di autorizzazione, di un quantitativo pari a massime numero 375.000 azioni ordinarie dell'Emittente (le "Azioni"), equivalenti al 5% del capitale sociale dell'Emittente pro tempore, tenuto conto delle Azioni detenute dall'Emittente stessa e dalle società da essa controllate, per un controvalore dell'investimento massimo complessivo di Euro 750.000,00 – e comunque nei limiti e per le finalità previste dalla legge e dalle prassi di mercato.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di conferire a Integrae SIM S.p.A. l'incarico per l'esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie. Integrae SIM è un intermediario abilitato che effettuerà gli acquisti in piena indipendenza e nel rispetto dei vincoli derivanti dalla normativa applicabile, nonché dei termini e delle condizioni stabilite da detta regolamentazione (ivi incluso il Regolamento Delegato (UE) n. 2019/1052) e delle prassi ammesse dalle autorità di settore (ove applicabili).

Eventuali successive modifiche al Programma verranno tempestivamente comunicate dalla Società al pubblico, nei modi e termini previsti dalla normativa vigente.

Le operazioni effettuate nell'ambito del Programma formeranno oggetto di informativa al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa regolamentare vigente.

GD - www.ftaonline.com