Quali sono i migliori ospedali italiani del 2022? Ecco la nuova classifica Agenas
pubblicato:Quali sono i migliori ospedali italiani 2022? Agenas ha premiato le strutture che hanno registrato i migliori risultati nell'ultimo anno, segnalando una crescita del settore sanitario nel periodo post-pandemia. Ecco la classifica e i risultati.

La sanità italiana si sta lentamente riprendendo dopo gli anni di pandemia di covid-19: i segnali sono positivi, ma manca ancora molto per raggiungere i livelli registrati nel 2019.
A scattare la fotografia della situazione e a definire quali sono i migliori ospedali italiani per settori di specializzazione è stato il nuovo Report PNE (Programma Nazionale Esiti) pubblicato dall'Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).
Ecco quindi la classifica dei migliori ospedali italiani del 2022: ai primi due posti si sono piazzati una struttura pubblica a una privata.
Quali sono i migliori ospedali italiani 2022: le strutture premiate
Sono solo due - su un totale di 227 - le strutture che hanno ottenuto il semaforo verde dell'Agenas in almeno 6 aree cliniche su 7: cardiocircolatorio, nervoso, respiratorio, chirurgia generale, chirurgia oncologica, gravidanza e parto, osteomuscolare.
Si tratta dell'Istituto Humanitas di Rozzano (Milano), e delll'Azienda Ospedaliera Umberto I di Ancona: sono questi i due migliori ospedali italiani 2022 secondo la classifica dell'Agenas.
Il premio per l'ospedale di Rozzano è stato ritirato dal direttore del dipartimento Salute della Regione Armando Marco Gozzini, mentre per le Marche a ritirare il premio c'era Barbara Cittadini, presidente dell'Associazione Ospedalità Privata (Aiop).
Gli ospedali che, invece, hanno registrato maggiori volumi di attività sono i seguenti:
1. Istituto Europeo di Oncologia di Milano;
2. Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma;
3. Aou “Careggi” di Firenze;
4. Fondazione Irccs “Istituto Nazionale Tumori” di Milano;
5. Ospedale di Bellaria (BO);
6. IOV di Padova;
7. Humanitas istituto Clinico Catanese di Misterbianco (CT);
8. Istituto in tecnologie avanzate di Reggio Emilia;
9. AOU Pisana di Pisa;
10. Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena.
Tumore al seno, i migliori ospedali italiani 2022
Per quanto riguarda il tumore al seno, sono molti gli ospedali che hanno superato le 150 operazioni nell'ultimo anno (soglia standard per legge):
- •
l'Istituto Europeo di Oncologia e l'Istituto Nazionale Tumori di Milano;
- •
l'Ospedale Gemelli di Roma;
- •
il Careggi di Firenze;
- •
il Bellaria di Bologna;
- •
lo IOV di Padova;
- •
il Centro Humanitas di Misterbianco (Catania);
- •
l'Istituto in tecnologie avanzate di Reggio Emilia;
- •
le aziende ospedaliere di Pisa e Modena.
Infarto, gli ospedali più specializzati in Italia
Passando all'infarto, nonostante la pandemia alcune strutture sono riuscite a garantire elevati volumi di angioplastica nei primi 90 minuti: parliamo, in particolare, delle seguenti strutture.
- 1.
Presidio Ospedaliero “Ospedale del Mare” di Napoli,
- 2.
Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico Tor Vergata” di Roma,
- 3.
Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone,
- 4.
Polo Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca,
- 5.
Ospedale “Maria Vittoria” di Torino,
- 6.
P.O.”S. Antonio Abate” di Erice,
- 7.
Ospedale Centrale di Bolzano,
- 8.
Aou ”Mater Domini” di Catanzaro,
- 9.
P.O. “Maria Santissima Addo-lorata” di Eboli,
- 10.
Ospedale “Infermi di Rimini”.
Ospedali italiani, il commento del Ministro Schillaci
Al termine delle premiazioni dei migliori ospedali italiani 2022, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha tenuto a precisare che i livelli attuali risultano ancora inferiori rispetto a quelli precedenti la pandemia.
In questa fase di crescita progressiva, ha spiegato il ministro, occorre seguire alcune priorità:
Una su tutte è quella delle liste d'attesa, prestazioni che a causa dell'emergenza del Covid non sono state erogate.
(...)
Recuperare i ritardi provocati dall'emergenza è una delle priorità del mio incarico e su questo intendo puntare con grande determinazione.