Moderato calo ieri per il future Ftse Mib, la BCE resta inflessibile

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Moderato calo ieri per il future Ftse Mib. Il future ha ceduto lo 0,24% a 28090 punti. I prezzi hanno oscillato tra 27910 e 28265. Il contesto economico in Europa rimane debole, ma la BCE, nonostante ciò, mantiene la sua politica monetaria restrittiva.

Il membro del consiglio direttivo della BCE, Frank Elderson, ha dichiarato che, se necessario, i tassi di interesse potrebbero ancora salire per controllare l'inflazione.

Elderson ha espresso preoccupazione per il prolungato periodo di crescita economica lenta nell'area euro. Ha citato diversi fattori, tra cui la minore domanda di esportazioni, le condizioni di finanziamento più restrittive, l'indebolimento degli investimenti residenziali e aziendali, e il settore dei servizi in difficoltà come possibili spiegazioni per questa situazione.

Tuttavia, Elderson ha anche sottolineato che i mercati del lavoro nella zona euro rimangono forti e si prevede un aumento del reddito disponibile, il che potrebbe stabilizzare la crescita complessiva del PIL. Ha enfatizzato che il mandato principale della BCE è garantire la stabilità dei prezzi e che la BCE è determinata a farlo, come dimostra il recente ciclo di rialzi dei tassi di interesse.

Nel frattempo, i dati della BCE mostrano un rallentamento dei prestiti bancari alle imprese nell'Eurozona ad agosto, con il flusso mensile di prestiti aziendali che è stato il più debole in oltre due anni, mentre l'economia europea continua a vacillare e la recessione sembra sempre più vicina.

I minimi di seduta del future si sono avvicinati a quelli della candela dragon fly doji (un forte supporto) dell'8 settembre a 27880. La violazione di questi livelli comporterebbe il test a 27830 della linea che unisce il minimo del 7 luglio con quello del 18 agosto, base del potenziale testa spalle ribassista disegnato dal top di inizio luglio. Il completamento della figura, con la violazione della sua linea di base, potrebbe aprire la strada a ribassi per ulteriori 2000/2500 punti. Primo supporto a 26980, minimo della candela hammer del 26 giugno. Dalla tenuta di 27830/80 e dal superamento di area 28300 potrebbe emergere un primo indizio positivo, ulteriori conferme in questo senso al superamento a 28580 della media mobile esponenziale a 20 giorni.

AM - www.ftaonline.com