Moltiply Group: utile netto sale a 21,9 mln nel primo semestre
pubblicato:Il consiglio di amministrazione di Moltiply Group S.p.A. ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale consolidata per il semestre chiuso al 30 giugno 2025. Tale documento è soggetto a revisione limitata da parte di Deloitte & Touche S.p.A.. I ricavi per il semestre chiuso al 30 giugno 2025 sono pari ad Euro 301,7 milioni, in aumento del 40,5% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente. L'incremento dei ricavi è attribuibile sia alla Divisione Mavriq (ex divisione Broking), che registra nel primo semestre un incremento dei ricavi del 59,9%, passando da Euro 103,2 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 165,0 milioni nel primo semestre 2025, sia alla Divisione Moltiply BPO&Tech (ex Divisione BPO), che registra un incremento dei ricavi del 22,6%, passando da Euro 111,4 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 136,7 milioni nel primo semestre 2025. L'EBITDA registra una crescita del 37,5% nel semestre chiuso al 30 giugno 2025, rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, passando da Euro 56,2 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 77,3 milioni nel primo semestre 2025. Tale risultato è da attribuirsi sia alla crescita dell'EBITDA della Divisione Mavriq, in aumento del 61,8%, passando da Euro 29,8 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 48,2 milioni nel primo semestre 2025, sia alla crescita dell'EBITDA della Divisione Moltiply BPO&Tech, in aumento del 10,0%, passando da Euro 26,5 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 29,1 milioni nel primo semestre 2025. Il risultato operativo cresce del 50,5% nel semestre chiuso al 30 giugno 2025, rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, passando da Euro 32,4 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 48,8 milioni nel primo semestre 2025. Tale incremento è da attribuirsi sia al risultato operativo della Divisione Mavriq, che aumenta del 75,4%, passando da Euro 18,9 milioni nel primo semestre 2024 a Euro 33,2 milioni nel primo semestre 2025 sia al risultato operativo della Divisione Moltiply BPO&Tech, che aumenta del 15,4%, passando da Euro 13,5 milioni nel primo semestre 2024 a Euro 15,5 milioni nel primo semestre 2025. Il risultato operativo incorpora ammortamenti di attività immateriali provenienti da purchase price allocation, pari a Euro 17,3 milioni (di cui Euro 8,8 milioni per la Divisione Mavriq e Euro 8,5 milioni per la Divisione Moltiply BPO&Tech) nel semestre chiuso al 30 giugno 2025, rispetto ad Euro 15,8 milioni del corrispondente periodo dell'esercizio precedente. Al 30 giugno 2025 non è stata ancora effettuata l'allocazione definitiva del costo di acquisto relativo all'acquisizione di Verivox. Il risultato netto aumenta del 9,5% nel semestre chiuso al 30 giugno 2025, passando da Euro 20,0 milioni nel primo semestre 2024 ad Euro 21,9 milioni nel primo semestre 2025. Il risultato netto del primo semestre 2025 è influenzato negativamente dalla voce "Proventi/(Oneri) da attiva/passività finanziarie", pari ad Euro 10,8 milioni nel primo semestre 2025 (negativa per Euro 1,0 milioni nel primo semestre 2024), principalmente per effetto dell'impatto della rivalutazione nel 2025 delle passività stimate per le opzioni put/call sulle quote di minoranza in alcune controllate che stanno registrando risultati significativamente superiori al budget. La posizione finanziaria netta del Gruppo è negativa per Euro 467,3 milioni, in peggioramento di Euro 146,8 milioni rispetto al 31 dicembre 2024. Tale andamento è riconducibile all'acquisizione di Verivox, che ha portato ad un assorbimento di cassa pari a Euro 179,6 milioni (al netto della cassa acquisita, pari a Euro 11,8 milioni) oltre al riconoscimento di passività finanziarie per IFRS 16 per Euro 15,2 milioni, alla rideterminazione delle passività stimate per l'esercizio delle opzioni put/call sulle residue quote di partecipazione di minoranza per Euro 11,8 milioni, a investimenti in immobilizzazioni materiali e immateriali per Euro 12,4 milioni, al costo dei finanziamenti per Euro 11,7 milioni, in parte compensato dalla cassa generata dall'attività operativa pari ad Euro 36,6 milioni e dalla cessione di azioni proprie per Euro 47,2 milioni.
RV - www.ftaonline.com