Monnalisa, nel semestre ebitda adjusted a € 0,68 mln

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il Consiglio di Amministrazione di Monnalisa, holding operativa del Gruppo Monnalisa, leader nel settore childrenswear di alta gamma, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, redatta ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.

• I ricavi consolidati si attestano a 16 milioni di Euro con una flessione del 14%. A perimetro comparato, il calo si riduce all'8%, in linea con la tendenza negativa del segmento di riferimento del mercato.

• I risultati del primo semestre 2025 hanno risentito in parte dei vincoli di cassa, superati ad agosto con la sottoscrizione dell'accordo interbancario.

• L'EBITDA Adjusted del semestre è positivo per 0,68 milioni di Euro, anche grazie alle iniziative di riduzione dei costi avviate nel semestre, i cui effetti contribuiranno a rafforzare la performance annuale.

• Il patrimonio netto si attesta a 5,9 milioni di Euro.

• L'indebitamento finanziario netto, comprensivo degli effetti del principio contabile IFRS 16, si attesta a 22,8 milioni di Euro. L'indebitamento finanziario netto adjusted ammonta a 13,5 milioni di Euro.

Matteo Tugliani, Amministratore Delegato di Monnalisa, ha commentato "Stiamo portando avanti con energia e determinazione l'attuazione del nuovo progetto strategico avviato a maggio 2024, che segna un importante cambio di rotta per il Gruppo. L'obiettivo è trasformare Monnalisa in una piattaforma integrata di produzione e distribuzione di prodotti a marchio proprio e, al tempo stesso, affermarla come piattaforma leader nel settore kidswear, capace di offrire design, produzione e distribuzione omnicanale (wholesale, e-commerce e retail), sia a marchio proprio che come licenziataria o partner in joint venture con altri player del mercato premium-luxury internazionale.

In questa fase di profonda riorganizzazione, il nostro focus non è più esclusivamente sul fatturato, ma sulla profittabilità, sulla marginalità e sulla generazione di flussi di cassa positivi, elementi fondamentali per garantire la sostenibilità e la crescita nel lungo periodo.

La firma dell'Accordo Interbancario del 6 agosto 2025 rappresenta il compimento di un percorso iniziato con la nomina del nuovo management nel maggio 2024 e proseguito con l'elaborazione e l'attuazione del Piano di Ristrutturazione e Rilancio, al quale abbiamo lavorato con grande impegno sin dall'estate dello scorso anno.

Questo risultato ci permette di guardare con fiducia e determinazione al futuro, consapevoli di aver gettato basi solide per riportare Monnalisa verso una fase di rilancio e crescita sostenibile, valorizzando appieno le nostre competenze, la nostra storia e il nostro potenziale."

GD - www.ftaonline.com