Moody's declassa gli USA, il dollaro incassa senza drammi
pubblicato:L'agenzia toglie la tripla A al debito americano raggiungendo S&P e Fitch

Dollaro il leggera flessione dopo la mossa di Moody's che venerdì ha tolto la tripla A al debito sovrano degli Stati Uniti. Il rating sui bond USA è ora Aa1 e non più Aaa, il livello massimo che l'agenzia aveva assegnato per la prima volta a Washington nel 1919. L'outlook torna stabile dopo il passaggio a negativo deciso a novembre 2023 alla luce dell'ampliamento del deficit pubblico e della risalita dei tassi di interesse con conseguente aggravio sui conti federali.
Moody's era l'ultima delle tre agenzie principali a conservare il massimo standing per il debito USA, dopo i downgrade decisi da Fitch nel 2023 e da Standard & Poor's nel 2011. La reazione dell'entourage di Trump è stata immediata: Stephen Moore, ex consigliere del presidente ed economista della Heritage Foundation ha definito la decisione di Moody's "oltraggiosa": se le obbligazioni garantite dal governo americana non sono tripla A allora che cosa sono (dichiarazione a Reuters)?
In ogni caso la mossa non è stata evidentemente del tutto inattesa, vista la reazione dei mercati: EUR/USD è salito a 1,12 circa da 1,1130 a inizio pomeriggio di venerdì, ancora ben distante dagli 1,1266 toccati mercoledì e dal massimo dal fine 2021 raggiunto ad aprile a 1,1574. Il dollar index scivola a 100,67 circa, ancora a distanza di sicurezza dai 100,27 di mercoledì e ben lontano da quota 97,92, minimo da marzo 2022 del 21 aprile scorso.