Moody's toglie tripla A agli Usa. Rating sceso da Aaa ad Aa1
pubblicato:Alla fine anche Moody's Ratings toglie la tripla A agli Usa. Fitch Ratings lo aveva fatto nell'estate 2023 mentre il declassamento da parte di S&P Global Ratings era arrivato addirittura nel 2011. Per Moody's, dunque, il giudizio sul credito di lungo periodo di Washington è sceso da Aaa ad Aa1 (con l'outlook che passa da negativo a stabile). L'agenzia di rating ha motivato la decisione con l'aumento, nell'arco di oltre un decennio, dei rapporti di debito pubblico e pagamento degli interessi su livelli significativamente più elevati rispetto agli altri Paesi in tripla A. Per Moody's le amministrazioni e i Congressi Usa che si sono succeduti "non sono riusciti a concordare misure volte a invertire la tendenza degli ampi deficit fiscali annuali e del crescente costo degli interessi". "Non crediamo che le attuali proposte di bilancio in esame porteranno a significative riduzioni pluriennali della spesa obbligatoria e dei deficit. Nel prossimo decennio prevediamo deficit più ampi, con l'aumento della spesa per i diritti acquisiti e la sostanziale stabilità delle entrate pubbliche", ha spiegato ancora Moody's. "A loro volta, i persistenti e ampi deficit fiscali faranno aumentare il debito pubblico e l'onere degli interessi. È probabile che la performance fiscale degli Usa peggiori rispetto al passato e ad altri Paesi con rating elevato", ha concluso l'agenzia.
RR - www.ftaonline.com