Richiami alimentari, nuovo allarme da Conad, Alì e Coop per i consumatori

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

A causa di un errore di etichettatura, sono stati disposti nuovi richiami alimentari per pericolo allergeni: ecco i prodotti coinvolti.

Richiami alimentari, nuovo allarme da Conad, Alì e Coop per i consumatori

Il Ministero della Salute, dopo gli allarmi lanciati dai supermercati coinvolti, ha pubblicato un nuovo avviso di richiami alimentari: anche stavolta i consumatori italiani dovranno prestare attenzione ad alcuni preparati che, ogni giorno, finiscono sulle loro tavole. A essere interessati, stavolta, alcuni lotti di uno specifico pasto pronto, la mozzarella in carrozza. Quanto al motivo dell’allarme, il ritiro è scattato per la presenza di un allergene che, però, non viene dichiarato in etichetta, perché all’interno della confezione c’è il prodotto sbagliato.

Richiami alimentari, mozzarella in carrozza ritirata da Conad e Alì

I recenti richiami alimentari, segnalati non solo dal Ministero della Salute, ma anche dalle catene di supermercati coinvolte, riguardano la mozzarella in carrozza al prosciutto a marchio Scelto da Noi di Conad e I Freschissimi di Alì.

Come abbiamo anticipato, il motivo del richiamo è legato alla presenza di un allergene non dichiarato, a causa di un grave errore di etichettatura.

Infatti, all’interno delle confezioni segnalate non c’era prosciutto, bensì acciughe, un ingrediente completamente diverso e che rappresenta un allergene per molte persone.

Il Ministero, come previsto dalla legge, ha diffuso l’avviso attraverso il proprio portale ufficiale, indicando in modo chiaro i numeri di lotto interessati, le date di scadenza e il produttore.

Il prodotto in questione è stato realizzato da Cucina Nostrana Unipersonale Srl, una ditta con sede a Maerne di Martellago, in provincia di Venezia. L’azienda è identificata con il marchio di produzione IT 2340 CE.

I lotti coinvolti sono quelli contrassegnati dai numeri 25202, 25203 e 25204, distribuiti in confezioni da 190 grammi e reperibili nel reparto dei piatti pronti refrigerati.

Le date di scadenza dei prodotti richiamati sono altrettanto specifiche: rispettivamente 07/06/2025, 08/06/2025 e 09/06/2025.

Richiami alimentari, la precedente allerta di Coop

Questi richiami alimentari sono collegati alla precedente allerta di Coop, che pochi giorni fa ha segnalato un lotto della medesima mozzarella in carrozza, rivenduta col marchio Cucina Nostrana.

Anche in questo caso, un errore di etichettatura ha comportato la presenza del prodotto sbagliato, condito con acciughe, invece che di quello corretto con mozzarella.

Il produttore è il medesimo: Cucina Nostrana Unipersonale Srl.

Anche i lotti e le scadenze coincidono, in quanto si tratta dei numeri 25202, 25203 e 25204 con scadenze al 07/06/2025, 08/06/2025 e 09/06/2025.

Come restituire i prodotti interessati

I richiami alimentari relativi alla mozzarella in carrozza interessano una distribuzione ampia sul territorio nazionale. I prodotti interessati, infatti, sono stati venduti nei punti vendita a marchio Coop, Conad e Alì, catene con una presenza attiva in diverse regioni italiane.

Questo significa che migliaia di confezioni potrebbero essere arrivate sugli scaffali e, potenzialmente, nelle case dei consumatori.

Chiunque abbia acquistato una confezione di mozzarella in carrozza con date e numeri di lotto che abbiamo appena analizzato è invitato a non consumarla, soprattutto se soffre di allergia al pesce.

Il prodotto si può riportare al punto vendita per una sostituzione o per richiedere un rimborso.