Nuovi richiami alimentari, allarme per latte, polpa di frutta e formaggio

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Richiami alimentari, nuovi allarmi per latte UHT, polpa di frutta e formaggio senza lattosio. Ecco i marchi e i lotti coinvolti.

Nuovi richiami alimentari, allarme per latte, polpa di frutta e formaggio

I problemi relativi alla sicurezza alimentare continuano ad affliggere la popolazione italiana, che nelle ultime settimane ha dovuto confrontarsi con nuovi richiami alimentari segnalati praticamente su base quotidiana. Recentemente, il Ministero della Salute ha emesso avvisi di richiamo per diversi prodotti alimentari distribuiti sul mercato italiano: l’allarme riguarda confezioni di latte UHT, polpa di frutta mela e banana e, collegato a un richiamo precedente, formaggio primo sale senza lattosio. Analizziamo nel dettaglio ciascun caso.

Richiami alimentari: il ritiro del latte UHT Del Giudice

Innanzitutto, il Ministero della Salute ha segnalato, nella sezione richiami alimentari del proprio sito ufficiale, quello di un lotto di latte parzialmente scremato UHT a marchio Del Giudice.

Il motivo del ritiro dai supermercati è un errore nella data di scadenza riportata sull'etichetta: invece di 23/07/2025, è stato erroneamente stampato 23/07/2027. Questo errore potrebbe indurre i consumatori a conservare il prodotto oltre il periodo di sicurezza previsto.

Sebbene il prodotto sia sicuro se consumato entro la data corretta (23/07/2025), si consiglia ai consumatori di verificare attentamente le etichette e, in caso di dubbio, restituire il prodotto al punto vendita.

Il latte interessato è venduto in confezioni da un litro con il numero di lotto A07407. Per ulteriori informazioni, il documento del Ministero segnala che è possibile contattare l'azienda al numero 800 021292.

Ritiro per la polpa di frutta mela e banana Bianchi

Il secondo tra i richiami alimentari che andremo ad analizzare non è stato ancora pubblicato sul sito del Ministero della Salute.

È stata la catena di supermercati Coop a segnalare il ritiro precazionale di un lotto di polpa di frutta mela e banana a marchio Bianchi.

Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 098.

Il ritiro è scattato a causa della presenza della micotossina patulina oltre i limiti di legge: questa tossina prodotta da muffe può svilupparsi nella frutta in decomposizione, ed è considerata potenzialmente tossica per l'uomo, in particolare per i bambini.

I consumatori sono quindi invitati a evitare di ingerire il prodotto: bisognerà, piuttosto, riportarlo al punto vendita di acquisto per riconsegnare le confezioni potenzialmente contaminate.

Richiami alimentari, nuovo allarme per formaggio primo sale senza lattosio

Infine, tra i richiami alimentari, il Ministero della Salute ha diffuso un avviso per due prodotti lattiero-caseari etichettati come privi di lattosio: la Luna di primo sale senza lattosio a marchio Caseificio Longo e il Primo sale senza lattosio a marchio Free From Despar.

Il motivo del richiamo è la presenza di lattosio in quantità superiori a quelle dichiarate in etichetta.

I prodotti coinvolti sono confezioni da 200 grammi con numero di lotto 313227 e data di scadenza 04/06/2025, e confezioni a peso variabile con lotto 3132 e scadenza 03/06/2025.

Questo richiamo è collegato al precedente ritiro del primo sale Bonlà, comunicato da Aldi nei giorni scorsi e scattato per le stesse motivazioni.

La presenza non dichiarata di lattosio può rappresentare un rischio per i soggetti intolleranti o allergici.

In caso di intolleranze o allergie, quindi, si raccomanda di non consumare i prodotti segnalati e di restituirli al punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione.