MPS raggiunge il 62,3% di Mediobanca
pubblicato:Siena, 8 settembre 2025 – Si fa riferimento all'offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria totalitaria (l'"Offerta") ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 4, del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 s.m.i. (il "TUF") promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ("BMPS" o l'"Offerente") sulla totalità delle azioni di MEDIOBANCA - Banca di Credito Finanziario Società per Azioni ("Mediobanca"), ivi incluse le azioni proprie direttamente e/o indirettamente detenute, di volta in volta, da Mediobanca, come modificata in data 2 settembre 2025 con il Comunicato del 2 Settembre 2025 (come infra definito), il cui Periodo di Adesione iniziato in data 14 luglio 2025 si è concluso in data odierna. Durante il Periodo di Adesione, le adesioni totali all'Offerta hanno raggiunto il 62,3% del capitale sociale di Mediobanca. Con questa operazione si dà vita a una nuova forza competitiva tra i leader nel settore bancario italiano, con un'ampia e diversificata gamma di prodotti e servizi a beneficio delle famiglie, delle imprese e dei territori. I termini utilizzati con la lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il significato ad essi attribuito nel documento di offerta relativo all'Offerta, approvato da Consob con delibera 23623 del 2 luglio 2025 e pubblicato in data 3 luglio 2025 (il "Documento di Offerta"), nonché nel Comunicato 2 Settembre 2025, disponibili, inter alia, sul sito internet di BMPS (https://www.gruppomps.it/). Si ricorda che l'Offerta è stata modificata, ai sensi degli artt. 36 e 43 del Regolamento Emittenti, in data 2 settembre 2025 mediante l'incremento del Corrispettivo con l'aggiunta di una componente in denaro pari a 0,90 Euro per ciascuna azione di Mediobanca portata in adesione all'Offerta, come comunicato al mercato in pari data (il "Comunicato del 2 Settembre 2025"). Si rammenta inoltre che (i) con il Comunicato del 2 Settembre 2025 l'Offerente ha reso nota la rinuncia alla Condizione Soglia e (ii) in data 3 Settembre 2025, l'Offerente ha comunicato al mercato l'avveramento della Condizione Soglia Minima. Per quanto attiene alle ulteriori Condizioni di Efficacia dell'Offerta non ancora avveratesi alla data odierna, ai sensi dell'art. 36 del Regolamento Emittenti, l'Offerente comunicherà l'avveramento, il mancato avveramento, ovvero, nel caso in cui una o più di tali Condizioni di Efficacia non si siano avverate, l'eventuale rinuncia alle stesse, mediante il Comunicato sui Risultati Definitivi dell'Offerta.
Risultati provvisori dell'Offerta
Sulla base dei risultati provvisori comunicati dagli Intermediari Incaricati del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, alla data odierna, risultano portate in adesione all'Offerta n. 506.633.074 azioni di Mediobanca, pari a circa il 62,3% del capitale sociale e al 61,1% delle Azioni Oggetto dell'Offerta (i.e., n. 829.458.551) Tenuto conto (i) delle n. 506.633.074 azioni di Mediobanca, pari a circa il 62,3% del capitale sociale di Mediobanca, che sino alla data odierna sono state portate in adesione all'Offerta, (ii) delle n. 31.996 Azioni dell'Emittente, pari allo 0,004% del capitale sociale dell'Emittente, detenute direttamente dall'Offerente (1), (iii) che nel periodo intercorrente tra la Data del Documento di Offerta e la data odierna l'Offerente non ha acquistato Azioni dell'Emittente al di fuori dell'Offerta, sulla base dei risultati provvisori dell'Offerta l'Offerente verrà a detenere complessivamente n. 506.665.070 azioni di Mediobanca, pari a circa il 62,3% del capitale sociale di Mediobanca. I risultati definitivi dell'Offerta saranno resi noti nel Comunicato sui Risultati Definitivi dell'Offerta, che sarà diffuso a cura dell'Offerente entro le ore 7:29 del 12 settembre 2025, ai sensi dell'art. 41, comma 6, del Regolamento Emittenti.
Corrispettivo Unitario e Data di Pagamento
Il Corrispettivo Unitario per ciascuna azione di Mediobanca portata in adesione all'Offerta è rappresentato dal Corrispettivo Iniziale – indicato nel Documento di Offerta – pari a n. 2,533 Azioni BMPS di nuova emissione in esecuzione dell'Aumento di Capitale al Servizio dell'Offerta, e dal Corrispettivo in Denaro pari a Euro 0,90. In caso di efficacia dell'Offerta, il pagamento del Corrispettivo Unitario sarà effettuato il 15 settembre 2025, ossia il quinto Giorno di Borsa Aperta successivo alla fine del Periodo di Adesione, a fronte del trasferimento del diritto di proprietà delle azioni di Mediobanca, libere da vincoli e gravami di ogni genere e natura, siano essi reali, obbligatori o personali, in favore dell'Offerente. Nel caso in cui una o più delle Condizioni di Efficacia dell'Offerta (diverse dalla Condizione Soglia, rinunciata, e dalla Condizione Soglia Minima, già verificata) non si avveri e l'Offerente non eserciti il suo diritto di rinunciarvi, l'Offerta non si perfezionerà. In tal caso, le azioni di Mediobanca portate in adesione all'Offerta saranno restituite ai rispettivi titolari entro il Giorno di Borsa Aperta successivo al primo comunicato che dichiari il mancato perfezionamento dell'Offerta. Le azioni di Mediobanca ritorneranno quindi nella disponibilità degli aderenti per il tramite degli Intermediari Depositari, senza addebito di oneri o spese a loro carico.
Riapertura dei Termini
Sulla base dei risultati provvisori dell'Offerta, laddove confermati, l'Offerente rende noto che avrà luogo la Riapertura obbligatoria dei Termini, ai sensi e per gli effetti dell'art. 40-bis, comma 1, lett. a), del Regolamento Emittenti. Pertanto, il Periodo di Adesione sarà riaperto per cinque Giorni di Borsa Aperta e, precisamente, per le sedute del 16, 17, 18, 19 e 22 settembre 2025. Per l'effetto, gli azionisti dell'Emittente che non abbiano aderito all'Offerta durante il Periodo di Adesione potranno aderire alla stessa durante la Riapertura dei Termini. L'Offerente corrisponderà agli aderenti all'Offerta, alla Data di Pagamento della Riapertura dei Termini (i.e., il 29 settembre 2025), il Corrispettivo Unitario.
1 Si precisa che in tale computo non sono considerate Azioni Mediobanca che fossero detenute da fondi di investimento e/o altri organismi di investimento collettivo del risparmio gestiti da società del Gruppo MPS in piena autonomia da quest'ultimo e nell'interesse della clientela.