Nei verbali del Fomc manca intesa su tempistica allentamento

di FTA Online News pubblicato:
1 min

Nei verbali dell'incontro del Federal Open Market Committee (Fomc) di 17-18 giugno manca una vera e propria intesa sulla tempistica dell'allentamento monetario, anche se alla fine a prevalere è ancora il "wait and see" (in italiano aspetta e vedi) più volte predicato dal chairman della Federal Reserve (Fed) Jerome Powell. Il mese scorso dunque i tassi d'interesse Usa erano stati confermati nel range di 4,25% -4,50% raggiunto in dicembre con il terzo taglio consecutivo. La maggior parte dei membri del Fomc aveva convenuto sul fatto che una "certa riduzione" del costo del denaro "sarebbe probabilmente appropriata quest'anno", visto che le pressioni inflazionistiche indotte dalla guerra commerciale di Donald Trump sono valutate come potenzialmente "temporanee e modeste". I rappresentanti dell'istituto centrale di Washington sono però apparsi divisi tra quanti affermavano che il prossimo taglio potrebbe arrivare già in luglio e altri che non ritenevano appropriato alcun intervento prima della fine del 2025. Come nota la Cnbc, anche se i verbali non nominano i singoli membri del Fomc, Michelle Bowman e Christopher Waller si sono in seguito esposti pubblicamente indicando come possibile una riduzione dei tassi già nel meeting di 29-30 luglio.

RR - www.ftaonline.com