Olidata: dimissioni del Presidente da ogni incarico ricoperto nel Gruppo
pubblicato:Olidata S.p.A. (la "Società"), system integrator a capo di un gruppo leader in Italia nel settore IT (il "Gruppo Olidata"), con azioni quotate al mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, facendo seguito a quanto comunicato in data 15 ottobre e 16 ottobre uu.ss., rende noto che si è svolta una riunione del Consiglio di Amministrazione, nell'ambito della quale il Presidente Cristiano Rufini ha rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili e con effetto immediato dalla carica di consigliere di amministrazione e Presidente di Olidata. Inoltre, Cristiano Rufini ha informato il Consiglio che analoghe dimissioni saranno contestualmente inoltrate agli organi sociali competenti delle altre società del Gruppo Olidata nelle quali ricopriva incarichi (segnatamente, amministratore unico di Sfera Defence S.r.l., presidente e amministratore delegato di I.Con S.r.l. e I.Con Real Estate S.r.l., amministratore unico di Biancone Automobili S.r.l., presidente della Rete d'Impresa "Pagile"). A decorrere dalla data odierna, pertanto, Cristiano Rufini non ricopre più alcuna carica, né è titolare di alcuna responsabilità gestoria, all'interno del Gruppo Olidata. Le suddette dimissioni fanno seguito alla notifica in data 14 ottobre 2024 del decreto della Procura di Roma, con il quale è stata disposta la perquisizione locale e domiciliare, con contestuale sequestro, nei confronti di alcuni Pubblici Ufficiali e di talune imprese, dal quale si è appreso, tra l'altro, che il Presidente di Olidata è indagato nell'ambito di un'indagine in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione (cfr. comunicato del 15 ottobre 2024). La decisione di dimettersi del Dott. Rufini è stata presa nell'ottica di tutelare la propria reputazione e quella della Società, con la finalità di chiarire il prima possibile la correttezza del proprio operato, nell'ambito delle indagini della Procura di Roma e preservare la serenità dei piccoli azionisti, del mercato e dei dipendenti. L'obiettivo è garantire la continuità dell'azienda e dell'attività lavorativa, proseguendo con la guida di professionisti di comprovata esperienza. Alla data odierna Cristiano Rufini è titolare, direttamente e indirettamente, di n. 70.063.179 azioni della Società, rappresentative complessivamente del 68,126% del capitale sociale della stessa. Il medesimo non ha diritto a indennità o altri benefici conseguenti la cessazione della carica. Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto delle dimissioni del Dott. Rufini e ha valutato di rinviare ad una successiva riunione ogni decisione in merito alla cooptazione di un nuovo membro ai sensi dell'art. 2386 del Codice Civile, in sua sostituzione. L'organo amministrativo ha nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione il consigliere indipendente Piercarlo Valtorta. Il Consiglio di Amministrazione non ha ritenuto di assegnare ad altro consigliere le deleghe precedentemente conferite al Dott. Rufini, in considerazione dei poteri già attribuiti all'Amministratore Delegato, Claudia Quadrino, considerati idonei per amministrare efficientemente la Società. L'Amministratore Delegato assicurerà la continuità nella gestione e nelle decisioni aziendali. Il Consiglio rinnova la propria fiducia umana e professionale al Presidente dimissionario, ringraziandolo per l'attività svolta e per aver assunto la decisione odierna nell'interesse della Società, degli azionisti e dei dipendenti del Gruppo.
RV - www.ftaonline.com