P&G Sgr: utile netto più che raddoppiato nel 2024

di FTA Online News pubblicato:
2 min

AuM a 774 milioni di euro, verso il traguardo del miliardo entro il 2025.

Risultato positivo per tutte le aree di business: ABS, credito e real estate. Forte spinta da performance fee e crescita organica.

Roma, 26 maggio 2025 – P&G Sgr, boutique di gestione del risparmio specializzata in investimenti alternativi, prosegue la propria traiettoria di crescita, chiudendo l'esercizio 2024 con un utile lordo pari a 2,35 milioni di euro e un utile netto di 1,6 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai risultati del 2023.

L'incremento è stato trainato dal contributo positivo di tutte e tre le business unit della Sgr – ABS, fondi di credito e real estate – che hanno beneficiato del rafforzamento della struttura gestionale.

In particolare, i fondi mobiliari che investono in ABS e CLO hanno registrato un significativo apporto in termini di commissioni di performance, mentre i fondi di credito – sviluppati negli ultimi anni – hanno consolidato il loro ruolo nel portafoglio prodotti della società. Su questi ultimi spicca il risultato positivo di Persefone, il fondo ad apporto di NPL e UTP che ha visto anche nuovi apporti da parte di primarie banche italiane.

Al 31 dicembre 2024, le masse in gestione si attestavano a 774 milioni di euro. Alla luce dell'andamento del primo trimestre 2025 e delle nuove operazioni già in fase avanzata, P&G Sgr punta a superare la soglia simbolica del miliardo di euro di AuM entro la fine dell'anno, in linea con gli obiettivi del nuovo piano industriale 2025–2027. Questi prevedono, di pari passo alla significativa crescita delle masse in gestione, un incremento complessivo dei ricavi del 20% sull'arco del triennio e un miglioramento del 18% del margine operativo lordo entro la fine del periodo.

"Questi risultati testimoniano la solidità del nostro modello e la fiducia che continuiamo a ricevere dai nostri investitori e partner", commenta Luca Peviani, co-fondatore e managing director di P&G Sgr. "La crescita registrata nel 2024 premia l'approccio tecnico e rigoroso con cui costruiamo le nostre soluzioni di investimento, capaci di generare rendimenti decorrelati anche in contesti di mercato complessi. Le prospettive per il 2025 appaiono già molto solide, con l'obiettivo di superare il miliardo di AuM e continuare a innovare in nicchie specialistiche ad alto potenziale."

RV - www.ftaonline.com