Pasquarelli Auto: valore produzione 2024 a € 361,4 mln (+45,7% vs 2023)

di FTA Online News pubblicato:
6 min

Il Consiglio di Amministrazione di Pasquarelli Auto - provider di mobilità attivo nel commercio di vetture e veicoli commerciali nuovi e usati (attraverso il marchio proprio SecondLife), nel noleggio a breve, medio e lungo termine, nonché nell'assistenza e vendita di ricambi, quotato sul mercato Euronext Growth Milan – riunitosi in data 28 marzo 2025, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024.

Marco Pasquarelli, Amministratore Delegato di Pasquarelli Auto, ha dichiarato: "Chiudiamo il 2024 con risultati in continua crescita, a testimonianza della solidità del nostro modello di business e l'efficacia delle scelte strategiche intraprese.

Nel corso dell'anno, abbiamo compiuto passi significativi per rafforzare ulteriormente la nostra posizione sul mercato, attraverso l'inserimento di nuovi marchi e l'affitto di due rami d'azienda che, una volta pienamente integrati, contribuiranno a consolidare il nostro sviluppo e a contribuire positivamente alla nostra bottom-line.

Rimaniamo costantemente aggiornati sulle trasformazioni del mercato automobilistico, come dimostra l'accordo siglato con BYD a gennaio, che ci permette di ampliare il nostro portafoglio di prodotti premium, abbracciando con decisione l'innovazione e la mobilità sostenibile.

Affrontiamo il nuovo anno con la determinazione di chi sa di poter contare su basi solide e su una strategia vincente, continuando a offrire ai nostri clienti un servizio di eccellenza e un'offerta sempre più diversificata e innovativa".

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024

Il Valore della Produzione si attesta a Euro 361,4 milioni, in crescita del 45,7% rispetto all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 (Euro 248,2 milioni).
In particolare, si evidenzia la positiva performance delle linee di business: la vendita di Auto Nuove in crescita del 43% a Euro 258,7 milioni, SecondLife (Vendita di Auto Usate) in crescita del 57% a Euro 81,4 milioni, e dei Ricambi in aumento del 55% a Euro 13,9 milioni.
Il numero di auto nuove vendute nell'esercizio 2024 è stato pari a 7.751 rispetto a 6.307 dell'esercizio precedente, mentre il volume delle vendite dell'usato passa da 2.507 nel 2023 a 4.844 nel 2024.

31/12/2024 31/12/2023 Var. %
Vendita Auto Nuove (VAN) 258.728.559 € 180.595.835 43,4%
Vendita Auto Usate (VAU) 81.379.557 € 51.823.579 57,0%
Ricambi (VARR) 13.946.328 € 8.989.605 55,1%
Officina (VASS) 6.215.480 € 6.295.380 (1,3%)
TOTALE 360.269.924 € 247.702.400 45,4%

L'EBITDA si attesta a Euro 9,4 milioni, in lieve diminuzione rispetto al 31 dicembre 2022 (Euro 9,5 milioni) principalmente per il fisiologico aumento dei costi operativi riconducibili alle attività migliorative, sia a livello strutturale che operativo, dei due rami di azienda che sono stati acquisiti nel corso dell'esercizio, nonché per la necessaria attività di approvvigionamento di auto per lo sviluppo delle nuove opportunità di business, in termini di nuovi brand e territori presidiati.

L'EBITDA Margin si attesta al 2,6%, in diminuzione rispetto al 31 dicembre 2023 (pari a 3,8%).

Dopo ammortamenti pari a Euro 2,1 milioni, l'EBIT è pari a Euro 7,3 milioni in diminuzione rispetto all'esercizio precedente (Euro 7,5 milioni).

L'esercizio 2024 si chiude con un Utile Netto pari a Euro 3,0 milioni, rispetto a Euro 4,2 milioni al 31 dicembre 2023.

L'Indebitamento Finanziario Netto si attesta a Euro 45,9 milioni, rispetto a Euro 25,7 milioni al 31 dicembre 2023, per effetto del fisiologico aumento dello stock sottostante l'integrazione di due nuovi rami d'azienda e l'inserimento dei nuovi marchi, volto a sostenere l'ulteriore crescita della Società.

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 32,9 milioni rispetto a Euro 30,0 milioni al 31 dicembre 2023, per effetto del risultato di esercizio e delle riserve.

Destinazione del risultato d'esercizio

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di destinare l'utile dell'esercizio, pari a Euro 3.008.84, a riserva straordinaria.

Principali fatti di rilievo avvenuti nel corso dell'esercizio 2024

In data 8 marzo 2024 la Società ha siglato l'accordo per l'affitto di un ramo d'azienda di Giansante Auto S.r.l., concessionaria dei marchi Fiat, Abarth, Lancia e Fiat Professional (vendita e assistenza tecnica) per le province di Chieti e Pescara, nonché rivenditore di auto usate, fondata nel 1949, con cui la Società può consolidare il proprio posizionamento sul territorio, nonché completare la propria offerta relativamente al Gruppo Stellantis.

In data 16 aprile 2024 è stato sottoscritto un contratto di affitto di un ramo d'azienda di Autocori S.r.l. ubicato a Giulianova, in provincia di Teramo. L'immobile è caratterizzato da una superficie commerciale di 3.300 mq coperti con annesso un terreno di ulteriori 2.000 mq circa, è già dotato di attrezzature per lo svolgimento dell'attività di commercio e riparazione di autovetture.

In data 17 maggio 2024 il CDA ha nominato l'Organismo di Vigilanza nelle persone del Prof. Claudio Sottoriva (componente esterno con qualifica di Presidente), dell'avv. Maria Giovanna Pasquale (componente esterno) e Denise Ardu (componente interno).

In data 20 maggio 2024 è stato siglato un contratto di concessione per godimento con futura opzione di acquisto di un immobile di c. 13 mila mq sito a San Giovanni Teatino (CH). L'Operazione rappresenta la possibilità per Pasquarelli Auto di riunire in un'unica sede tutti i marchi del Gruppo Stellantis di cui è concessionaria e quindi di creare sinergie ed efficientamento organizzativo e commerciale.

In data 3 giugno 2024 è stato siglato un nuovo accordo con la società Car Mobility S.r.l. per la distribuzione delle vetture del gruppo cinese Dongfeng Motor corporation, nonché sviluppare la sottorete, con riferimento a 4 regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Molise), oltre a venderle direttamente a Roma.

In data 11 luglio 2024 è stata siglato un accordo con lo Stato Maggiore della Difesa per la fornitura di autovetture e servizi di mobilità al personale militare e civile della Difesa.

In data 31 luglio 2024 si è concluso il primo periodo di esercizio dei "Warrant Pasquarelli 2023-2026", codice ISIN IT0005546301, in cui non sono stati esercitati Warrant. Residuano in circolazione, pertanto, n. 7.208.850 Warrant che i titolari avranno la facoltà di esercitare nel corso dei successivi periodi di Esercizio, come previsto dal Regolamento dei Warrant.

Eventi successivi alla chiusura del periodo di esercizio ed Evoluzione prevedibile della gestione

In data 13 gennaio 2025 è stato avviato l'accordo di commercializzazione con il principale produttore mondiale di auto elettriche BYD Company Limited ("BYD"), che si aggiunge al rilevante portafoglio di marchi della Società e completa l'offerta di vetture premium con cui Pasquarelli Auto si pone sul mercato. Questa partnership strategica rappresenta un'importante opportunità di crescita, anche per l'anno in corso, considerando che BYD ha registrato nel 2024 vendite record di 4,25 milioni di autovetture a livello mondiale, con una crescita del 41% rispetto all'anno precedente.

Inoltre, nel corso del 2025, continuerà ad essere sviluppato il progetto "Casa Stellantis" che prevede il raggruppamento dei marchi del Gruppo Stellantis all'interno di un'unica sede, che offrirà un'esperienza immersiva e innovativa ai clienti e ai visitatori, offrendo opportunità di ulteriore consolidamento alla Società.

Convocazione dell'Assemblea degli azionisti e deposito della documentazione

Il Consiglio ha deliberato di convocare l'Assemblea degli azionisti per il giorno 28 aprile 2025 in unica data, agli orari e secondo le modalità che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione.

L'Avviso di convocazione dell'Assemblea e la documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno saranno messi a disposizione del pubblico presso la Sede Legale della Società nonché resi disponibile sul sito internet della Società www.pasquarelliauto.it e sul sito di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it nei termini previsti dalla normativa vigente.

GD - www.ftaonline.com