Piazza Affari debole. Bancari in calo, Mediobanca giù dopo collocamenti. FTSE MIB -0,4%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari debole. Bancari in calo, Mediobanca giù dopo collocamenti. FTSE MIB -0,4%.

Il FTSE MIB segna -0,4%, il FTSE Italia All-Share -0,4%, il FTSE Italia Mid Cap -0,1%, il FTSE Italia STAR -0,3%.
Mercati azionari europei poco mossi: EURO STOXX 50 +0,0%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) -0,1%; Parigi (CAC 40) -0,1%; Madrid (IBEX 35) +0,2%.
Future su indici azionari americani deboli: S&P 500 -0,2%; NASDAQ 100 -0,2%; Dow Jones Industrial -0,1%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 +0,52%, NASDAQ Composite +0,47%, Dow Jones Industrial +0,63%.
Mercato azionario giapponese negativo. L'indice Nikkei 225 chiude a -1,24%.
Borse cinesi in verde. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +0,2%, Hong Kong oggi chiusa per festività.
Euro sotto il massimo da settembre 2021 contro dollaro toccato nella notte a 1,1807. EUR/USD al momento segna 1,1785 circa.
BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 3,46% (chiusura precedente a 3,48%), lo spread sul Bund 89 bp (90) (dati MTS).
Mediobanca -3,2% a 19,11 euro in netta flessione dopo il collocamento dell'intera partecipazione pari al 3,5% del capitale da parte di Banca Mediolanum e Mediolanum Vita a 18,85 euro per azione. Beniamino Gavio e Gruppo Pittini hanno venduto parte delle proprie quote a 19,60767 e 19,72677 europerr azione rispettivamente.
Deboli anche gli altri bancari: l'indice FTSE Italia Banche segna -0,5%. Banca MPS -2,2%, BPER Banca -0,6%, Unicredit -0,7%.
In calo Prysmian -0,6% a 59,68 euro nonostante la decisione di Deutsche Bank di incrementare il prezzo obiettivo da 67 a 69 euro.
Nexi -0,6% a 5,04 euro: Barclays riduce il prezzo obiettivo del titolo da 4,90 a 4,50 euro.
Moncler -0,6% a 48,12 euro. RBC riduce il prezzo obiettivo da 64 a 60 euro.
Maire +1,1% in territorio positivo grazie alla notizia dell'aggiudicazione da Samsung E&A di un contratto da circa 210 milioni di euro per ingegneria di base, fornitura di apparecchiature critiche proprietarie per il progetto Pacifico Mexinol a Sinaloa, Messico.
Safilo Group +1,6% in progresso con il nuovo accordo di licenza decennale per la creazione, la produzione e la commercializzazione delle collezioni eyewear a marchio Victoria Beckham, con scadenza a dicembre 2035.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 09:55 indice S&P Global-HCOB PMI manifatturiero, variazione n° disoccupati e tasso di disoccupazione Germania, alle 10:00 indice S&P Global-HCOB PMI manifatturiero eurozona, alle 10:30 indice S&P Global PMI manifatturiero Regno Unito, alle 11:00 inflazione eurozona.
Negli USA alle 15:45 indice S&P Global PMI manifatturiero finale, alle 16:00 indice posizioni lavorative aperte JOLTS, spesa in costruzioni e indice ISM manifatturiero, alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio API.
Alle 15:30 Forum con Lagarde BCE, Powell Fed, Bailey BoE e Ueda BoJ.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com