Piazza Affari in leggero progresso, brilla MFE. Oggi Wall Street chiusa per il Thanksgiving. FTSE MIB +0,2%
pubblicato:Piazza Affari in leggero progresso, brilla MFE. Oggi Wall Street chiusa per il Thanksgiving. FTSE MIB +0,2%.
Il FTSE MIB segna +0,2%, il FTSE Italia All-Share +0,2%, il FTSE Italia Mid Cap +0,2%, il FTSE Italia STAR +0,2%.
Mercati azionari europei in lieve rialzo: EURO STOXX 50 +0,1%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,1%, CAC 40 +0,2%, IBEX 35 -0,1%.
Future sugli indici azionari americani sopra la parità: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 +0,2%; Dow Jones Industrial +0,1%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,41%; NASDAQ Composite +0,46%; Dow Jones Industrial +0,53%.
Oggi Wall Street chiusa per festività (Giorno del Ringraziamento).
Mercato azionario giapponese chiuso per festività. Borse cinesi positive. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a +0,48%, l'Hang Seng di Hong Kong a +0,99%.
Euro in recupero dal minimo da venerdì scorso toccato ieri pomeriggio contro dollaro a 1,0852. EUR/USD al momento quota 1,0910 circa.
BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 4,33% (chiusura precedente a 4,28%), lo spread sul Bund 176 bp (174) (dati MTS).
Petroliferi in recupero dopo la flessione di ieri: il greggio è stabile dopo il rimbalzo dai minimi da venerdì scorso toccati ieri pomeriggio. I future gennaio segnano per il Brent 81,10 $/barile (minimo ieri a 78,43), per il WTI 76,40 $/barile (da 73,81). Eni +0,7%, Tenaris +1,1%, Saipem +0,7%, Saras +0,7%.
Positive Leonardo +0,9% e Fincantieri +0,2%: quest'ultima ha siglato un contratto da 260 milioni di euro con l'Egitto per vari servizi a due unità navali FREMM. Parte del contratto sarà subappaltata a Orizzonte Sistemi Navali, joint venture 51% Fincantieri e 49% Leonardo.
In verde Stellantis +0,7% dopo l'annuncio dell'accordo per il riacquisto da Dongfeng di 50 milioni di azioni ordinarie (pari al 1,58% del capitale Stellantis), per un importo complessivo di circa 934 milioni di euro al fine di cancellare tali azioni. Dongfeng manterrà 49,2 milioni di azioni, pari al 1,58% del capitale Stellantis post cancellazione.
Sale Moncler +0,9% in scia alla stipula di un accordo di licenza esclusiva quinquennale (a partire da gennaio 2024) con EssilorLuxottica che comprende il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista Moncler.
Molto bene i titoli MFE-MEDIAFOREUROPE (la ex Mediaset), MFE A +4,4% e MFE B +5,5%, dopo la pubblicazione dei risultati dei primi nove mesi del 2023. I ricavi netti scendono a 1.862,2 milioni di euro dai 1.900,1 milioni dello stesso periodo del 2022, in linea con le attese. I ricavi pubblicitari lordi sono in leggero calo a 1.824,8 milioni da 1.846,2 milioni.
Il risultato operativo (EBIT) sale a 98,3 milioni da 97,6 milioni, mentre il risultato netto è positivo per 71,0 milioni contro i 78,5 milioni di un anno fa: entrambi sono superiori al consensus. L'indebitamento finanziario netto consolidato sale leggermente a 877,5 milioni di euro dagli 873,3 a fine 2022. Guidance 2023 confermata.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:30 indici S&P Global-CIPS PMI manifatturiero e servizi Regno Unito.
Alle 13:30 i verbali BCE.