Piazza Affari in progresso, bene bancari e petroliferi. FTSE MIB +0,7%

di FTA Online News pubblicato:
3 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Piazza Affari in progresso, bene bancari e petroliferi. FTSE MIB +0,7%.

Il FTSE MIB segna +0,7%, il FTSE Italia All-Share +0,7%, il FTSE Italia Mid Cap +0,9%, il FTSE Italia STAR +0,8%.
Mercati azionari europei positivi:
EURO STOXX 50 +0,5%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) +0,5%; Parigi (CAC 40) +0,7%; Madrid (IBEX 35) +0,3%.
Future su indici azionari americani in verde: S&P 500 +0,5%; NASDAQ 100 +0,4%; Dow Jones Industrial +0,6%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 -0,49%, NASDAQ Composite -0,65%, Dow Jones Industrial -0,14%.
Mercato azionario giapponese positivo. L'indice Nikkei 225 ha chiuso a +0,60%. Borse cinesi sopra la parità. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a +0,24%, l'Hang Seng di Hong Kong a +0,10%.
Euro stabile contro dollaro sui massimi da fine luglio dopo il rimbalzo dal minimo dal 10 giugno a 1,1391 di venerdì. EUR/USD al momento segna 1,1580 circa.
BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 3,46% (chiusura precedente a 3,45%), lo spread sul Bund 83 bp (82) (dati MTS).
Avvio positivo per i bancari sostenuti da risultati di bilancio in crescita: l'indice FTSE Italia Banche segna +0,8% contro il +0,6% dell'EURO STOXX Banks. BPER Banca +2,5% manda in archivio il primo semestre con un utile netto di 903,5 milioni di euro, +29,5% a/a, e migliora la guidance 2025 su ricavi (5,5 miliardi di euro da 5,4) e CET1 ratio (visto ora superiore al 15,5%).
Banca MPS +3,1% chiude il secondo trimestre con profitti a 479,3 milioni di euro, ben oltre i 349 del consensus. Migliorata a 1,5 miliardi di euro la stima sugli utili lordi 2025.
Banco BPM +1,8% realizza nel primo semestre il record di utili a 1,21 miliardi di euro, in progresso di ben il 62% a/a.
BFF Bank +7,4% a 11,27 euro balza sui massimi da maggio 2024 dopo i risultati del primo semestre: ricavi rettificati -13% a/a, utile netto rettificato +6% a/a a 75,3 milioni di euro (-56% a/a su base contabile a causa di poste straordinarie). Equita incrementa il target del 5% a 10,50 euro.
Banco Desio e Brianza +2,0% in verde dopo il -9% accusato ieri prima della pubblicazione dei risultati del primo semestre: il risultato della gestione operativa si è attestato a 121,7 milioni di euro (-20% a/a), mentre l'utile netto è sceso del 9,9% a/a a 70,4 milioni di euro.
Bene i petroliferi con il greggio sopra i minimi di ieri: i future ottobre segnano per il Brent 68,20 $/barile (minimo dal 7 luglio a 67,52), per il WTI 64,75 $/barile (minimo dal 23 luglio a 64,08). Eni +0,7%, Tenaris +1,2%, Saipem +0,9%, d'Amico +4,7%.
Sale Prysmian +1,1% a 70,84 euro: Deutsche Bank incrementa il prezzo obiettivo del titolo da 69 a 78 euro.
Telecom Italia -0,6% arretra dopo i risultati del primo semestre (ricavi +2,7%, EBITDA After Lease +5%) e la conferma della guidance.
Non si ferma il rally di Avio +4,0% che per la terza seduta consecutiva fa segnare un nuovo massimo storico.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 11:00 vendite al dettaglio eurozona.
Negli USA alle 16:30 variazione settimanale scorte petrolio EIA.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com