Piazza Affari in progresso con Telecom e petroliferi. FTSE MIB +0,7%
pubblicato:Piazza Affari in progresso con Telecom e petroliferi. FTSE MIB +0,7%.
Il FTSE MIB segna +0,7%, il FTSE Italia All-Share +0,7%, il FTSE Italia Mid Cap +0,6%, il FTSE Italia STAR +0,5%.
Mercati azionari europei positivi: EURO STOXX 50 +0,7%, DAX +0,0%, CAC 40 +0,6%, IBEX 35 +0,8%. Londra (FTSE 100) chiusa per festività.
Future sugli indici azionari americani in verde stamattina: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 +0,0%; Dow Jones Industrial +0,2%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,67%; NASDAQ Composite +0,94%; Dow Jones Industrial +0,73%.
Mercato azionario giapponese positivo: l'indice Nikkei 225 ha terminato a +1,73%. Borse cinesi in progresso. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +1,2%, l'Hang Seng di Hong Kong +1,0%.
Euro sopra i minimi dal 13 giugno contro dollaro toccati venerdì a 1,0766. EUR/USD al momento quota 1,0815 circa.
BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 4,23% (chiusura precedente a 4,21%), lo spread sul Bund 166 bp (167) (dati MTS).
In verde Telecom Italia +1,3%. Secondo indiscrezioni di stampa potrebbe essere approvato nel CDM di oggi il Decreto del presidente del consiglio (Dpcm) che renderà operativo il memorandum d'intesa con KKR per un'offerta vincolante congiunta per NetCo. All'inizio della scorsa settimana La Stampa aveva parlato di un rinvio del provvedimento per motivi tecnico-finanziari. L'accordo prevede che il Mef acquisisca una quota fino al 20% della società della rete e abbia un "ruolo decisivo del governo nella definizione delle scelte strategiche". Sempre secondo i rumor il fondo americano a ore dovrebbe finalizzare le trattative con le banche per ottenere la linea di credito con cui finanziare l'operazione. Infine, entro questa settimana dovrebbe essere chiarito anche il ruolo di F2i, l'altro soggetto pubblico (oltre a CDP), che parteciperà all'operazione.
Salgono i petroliferi, il greggio oscilla sui massimi da martedì scorso. Il future novembre sul Brent segna 84,20 $/barile, il future ottobre sul WTI 80,00 $/barile. Eni +0,9%, Tenaris +0,7%, Saipem +1,8%, Saras +1,5%, d'Amico International Shipping +0,9%.
Buon avvio per i bancari dopo l'intervista di Antonio Tajani al Sole 24 Ore: Forza Italia vuole un sostanzioso alleggerimento della tassa sull'extra margine di interesse. Per Tajani vanno esclusi i rendimenti sui titoli di Stato, le banche di piccole dimensioni e introdotta la deducibilità della tassa. L'indice FTSE Italia Banche segna +0,7%. BPER Banca +1,6%, Banco BPM +1,3%, Banca MPS +0,9%, Mediobanca +0,9%.
Segni positivi per gli industriali: Iveco Group +1,7%, Interpump +1,1%, Prysmian +1,0%, Stellantis +0,8%.
Deboli Juventus FC -0,7% e SS Lazio -1,0% dopo le deludenti prestazioni fornite ieri nella seconda giornata dal campionato di Serie A. I bianconeri sono stati fermati in casa dal Bologna sull'1 a 1 mentre i biancocelesti sono stati addirittura sconfitti per 1 a 0 dal Genoa.
Ottima performance per Danieli & C (+4,9% a 22,65 euro) che estende il progresso di venerdì quando Equita ha confermato la raccomandazione buy e il target a 30,30 euro dopo la notizia della commessa ricevuta da Tata Steel per l'aggiornamento del sistema di riscaldamento dell'altoforno degli impianti siderurgici indiani di Jamshedpur e Meramandali. Il controvalore dell'ordine non è stato rivelato ma secondo gli analisti è di piccola dimensione.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:00 M3 eurozona.
Negli USA alle 16:30 indice manifatturiero (Dallas Fed).