Piazza Affari in rosso, STM sotto pressione. FTSE MIB -1,2%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari in rosso, STM sotto pressione. FTSE MIB -1,2%.


Il FTSE MIB segna -1,2%, il FTSE Italia All-Share -1,2%, il FTSE Italia Mid Cap -0,9%, il FTSE Italia STAR -0,7%.

Mercati azionari europei negativi:
EURO STOXX 50 -1,1%, FTSE 100 -1,1%, DAX -0,9%, CAC 40 -1,4%, IBEX 35 -1,1%.

Future sugli indici azionari americani in rosso: S&P 500 -0,4%; NASDAQ 100 -0,5%; Dow Jones Industrial -0,4%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,20%; NASDAQ Composite -0,18%; Dow Jones Industrial -0,38%.

Ieri sera il Federal Open Market Committee (FOMC, l'organo operativo della Federal Reserve) ha pubblicato i verbali dell'ultima riunione: da questi emerge una probabile pausa nei rialzi dei tassi di interesse dopo dieci aumenti consecutivi. Tuttavia, sono previsti due possibili incrementi entro la fine dell'anno.

Mercato azionario giapponese in deciso ribasso. L'indice Nikkei 225 ha terminato la seduta odierna a -1,70%. Borse cinesi negative. L'indice CSI di Shanghai e Shenzhen ha chiuso a -0,67%, l'Hang Seng di Hong Kong -3,00%.

Euro poco sopra il minimo dal 15 giugno contro dollaro toccato a inizio mattinata a 1,0833. EUR/USD al momento quota 1,0855 circa.

BTP in peggioramento, spread stabile. Il rendimento del decennale segna 4,21% (chiusura precedente a 4,14%), lo spread sul Bund 170 bp (170) (dati MTS).

STMicroelectronics -3,3% perde terreno in sintonia con il settore. Ieri l'indice PHLX Semiconductor Sector (SOX) ha chiuso a -2,20%. La Cina ha deciso di limitare le esportazioni di gallio e germanio, due metalli utilizzati nella produzione di microchip.

Debole Pirelli & C -1,7%, proseguono i rumor sulla governance del gruppo. Repubblica e La Stampa scrivono che nella lista stilata da Camfin per il rinnovo del cda (assemblea il 31 luglio) oltre a Marco Tronchetti Provera (vice presidente esecutivo) e Andrea Casaluci (amministratore delegato), ci sono anche Domenico De Sole e Michele Carpinelli. Il Sole 24 Ore riferisce invece che Giovanni Tronchetti Provera si occuperà delle attività strategiche di Camfin dopo l'uscita di Giorgio Bruno (era il candidato a.d. prima della decisione del governo sul golden power).

Bancari in flessione: l'indice FTSE Italia Banche segna -1,1%. Intesa Sanpaolo -1,3% e Unicredit -0,9% hanno già risposto affermativamente alla richiesta del governo di sostenere le famiglie allungando la durata dei mutui a tasso variabile al fine di ridurre l'importo delle rate.

Debole il settore lusso con Moncler -1,2%, Ferrari -1,6%, Salvatore Ferragamo -2,3%, Tod's -1,1%. In controtendenza Brunello Cucinelli (+0,7% a 80,65 euro): stamattina BNP Paribas ha migliorato il giudizio sul titolo a neutral. Ieri UBS ha abbassato il target da 105 a 102 euro, ancora largamente al di sopra delle quotazioni attuali.

Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:30 indice S&P Global-CIPS costruzioni Regno Unito, alle 11:00 vendite al dettaglio eurozona.
Negli USA alle 14:15 nuovi lavoratori dipendenti non agricoli (ADP), alle 14:30 richieste settimanali sussidi disoccupazione e bilancia commerciale, alle 15:45 indice S&P Global PMI servizi, alle 16:00 indice ISM non manifatturiero e indice JOLTS (mercato del lavoro), alle 17:00 variazione settimanale scorte petrolio (EIA).

Simone Ferradini - www.ftaonline.com