Piazza Affari in verde. Bene difesa e lusso, giù Nexi. FTSE MIB +0,4%
pubblicato:Piazza Affari in verde. Bene difesa e lusso, giù Nexi. FTSE MIB +0,4%.
Il FTSE MIB segna +0,4%, il FTSE Italia All-Share +0,4%, il FTSE Italia Mid Cap +0,4%, il FTSE Italia STAR +0,1%.
Mercati azionari europei positivi: EURO STOXX 50 +0,7%; Londra (FTSE 100) +0,3%; Francoforte (DAX) +0,6%; Parigi (CAC 40) +0,9%; Madrid (IBEX 35) +1,0%.
Future su indici azionari americani in rialzo: S&P 500 +0,4%; NASDAQ 100 +0,3%; Dow Jones Industrial -0,0%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 +0,27%, NASDAQ Composite +0,37%, Dow Jones Industrial +0,43%.
Mercato azionario giapponese positivo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a +0,87%. Borse cinesi in rialzo. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +0,2%, l'Hang Seng di Hong Kong +1,0%.
Euro in correzione dal massimo dal 24 luglio contro dollaro toccato ieri mattina a 1,1780. EUR/USD al momento segna 1,1705 circa.
BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 3,50% (chiusura precedente a 3,50%), lo spread sul Bund 85 bp (86) (dati MTS).
Buon avvio per i titoli della difesa Leonardo +1,8%, Fincantieri +0,1% e Avio +1,5% dopo la violazione dello spazio aereo della Polonia da parte di droni russi. Su Leonardo segnaliamo quanto riferito da Bloomberg in base ad alcune fonti vicine alla situazione: i negoziati con Airbus e Thales per la fusione delle rispettive divisioni spazio proseguono e un annuncio potrebbe arrivare entro settembre.
Banca MPS +1,6% e Mediobanca +1,7% guadagnano ulteriore terreno dopo gli ampi rialzi di ieri: lunedì si è conclusa l'offerta dell'istituto senese su Piazzetta Cuccia con adesioni al 62,3%. Prevista la riapertura tra il 16 e 22 settembre compresi. Nella sostanza l'operazione si è conclusa con successo e MPS ha assunto il controllo di Mediobanca.
Buone performance per i titoli del settore lusso Moncler +1,9%, Brunello Cucinelli +1,4%, Salvatore Ferragamo +0,4%.
Nexi -2,8% a 5,09 euro tocca i minimi da inizio agosto. A pesare sul titolo la decisione di Barclays di abbassare il prezzo obiettivo sulle azioni da 4,50 a 4,10 euro confermando la raccomandazione underweight (sottopesare in portafoglio).
Campari -1,0% a 5,77 euro si conferma debole con il settore wine & spirits (Diageo -0,7%, Rémy Cointreau -0,6%, Pernod Ricard -1,1%). Deutsche Bank ha ridotto il prezzo obiettivo del titolo da 6,20 a 5,90 euro con raccomandazione hold confermata. In un report di lunedì su LVMH gli analisti di Barclays hanno previsto per il terzo trimestre una flessione del 5% delle vendite organiche del comparto del colosso francese.
L'agenda macroeconomica odierna prevede negli USA alle 14:30 indice prezzi alla produzione, alle 16:00 indice scorte all'ingrosso, alle 16:30 variazione settimanale scorte petrolio EIA.