Piazza Affari migliore in Europa. Bene i bancari, MPS-Mediobanca sotto i riflettori. FTSE MIB +0,7%
pubblicato:Piazza Affari migliore in Europa. Bene i bancari, MPS-Mediobanca sotto i riflettori. FTSE MIB +0,7%.
Il FTSE MIB segna +0,7%, il FTSE Italia All-Share +0,7%, il FTSE Italia Mid Cap +0,1%, il FTSE Italia STAR +0,1%.
Mercati azionari europei in ordine sparso: EURO STOXX 50 +0,3%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) -0,2%; Parigi (CAC 40) +0,5%; Madrid (IBEX 35) -0,2%.
Future su indici azionari americani in verde: S&P 500 +0,2%; NASDAQ 100 +0,3%; Dow Jones Industrial +0,1%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 +0,21%, NASDAQ Composite +0,45%, Dow Jones Industrial +0,25%.
Mercato azionario giapponese debole (ma ha toccato in intraday il nuovo record storico): l'indice Nikkei 225 ha chiuso a -0,42%. Borse cinesi in divergenza. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -0,7%, l'Hang Seng di Hong Kong +1,1%.
Euro sotto il massimo dal 24 luglio contro dollaro a 1,1780 toccato a inizio mattinata. EUR/USD al momento segna 1,1750 circa.
BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 3,51% (chiusura precedente a 3,50%), lo spread sul Bund 85 bp (86) (dati MTS).
Banca MPS +5,2% e Mediobanca +5,1% in ascesa all'indomani del termine dell'offerta: il risultato provvisorio vede adesioni al 62,3%. Prevista la riapertura tra il 16 e 22 settembre compresi. Nella sostanza l'operazione si è conclusa con successo e MPS ha assunto il controllo di Mediobanca.
Buone performance anche per gli altri titoli del settore bancario con l'indice FTSE Italia Banche a +1,2%. Banco BPM +1,9% sale sui massimi dal 2015: ieri Repubblica ha scritto che la banca potrebbe acquisire Credit Agricole Italia pagandola con azioni Anima, con la sua quota nella joint venture di credito al consumo Agos Ducato e in azioni BPM. In tal modo Credit Agricole +0,2% arriverebbe al 35% della banca milanese (attualmente ha il 19,8%). Bene anche Unicredit +1,1% a 66,50 euro: JP Morgan ha incrementato il prezzo obiettivo da 70 a 80 euro.
Leonardo -0,7% a 47,05 euro sottotono: Barclays avvia la copertura sul titolo con raccomandazione equalweight e prezzo obiettivo a 51 euro.
Newprinces +6,3% balza sui massimi storici dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre: ricavi in calo da 1,36 miliardi di euro l'anno scorso a 1,31 miliardi ma EBIT +116,5% a 52,8 milioni e risultato netto a +22,3 milioni da -1,3 milioni un anno fa. A breve il perfezionamento delle tre acquisizioni: Diageo Operations Italy, Plasmon e Carrefour Italia. Il presidente Angelo Mastrolia ha dichiarato a Class Cnbc che il nuovo target di ricavi al 2030 è pari a 10 miliardi di euro.
MFE A +3,1% e MFE B +3,6% estendono il rally e toccano i massimi dal 2022 dopo il successo dell'offerta e la conquista di ProSiebenSat.1 % con adesioni che hanno portato la partecipazione al 75,61%.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio API negli USA.