Piazza Affari peggiore in Europa con bancari e petroliferi. FTSE MIB -0,5%

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Piazza Affari peggiore in Europa con bancari e petroliferi. FTSE MIB -0,5%.


Il FTSE MIB segna -0,5%, il FTSE Italia All-Share -0,5%, il FTSE Italia Mid Cap +0,0%, il FTSE Italia STAR +0,1%.

Mercati azionari europei in lieve calo:
EURO STOXX 50 -0,1%, FTSE 100 -0,2%, DAX -0,2%, CAC 40 -0,1%, IBEX 35 +0,3%.

Future sugli indici azionari americani deboli: S&P 500 -0,2%; NASDAQ 100 -0,2%; Dow Jones Industrial -0,2%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,06%; NASDAQ Composite -0,11%; Dow Jones Industrial +0,33%.

Mercato azionario giapponese negativo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a -0,53%. Borse cinesi in flessione. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a -0,74%, l'Hang Seng di Hong Kong a -0,20%.

Euro poco sotto al massimo dall'11 agosto contro dollaro toccato martedì scorso a 1,0966. EUR/USD al momento quota 1,0945 circa.

BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 4,37% (chiusura precedente a 4,39%), lo spread sul Bund 173 bp (175) (dati MTS).

Bancari in flessione: l'indice FTSE Italia Banche segna -0,6%. Debole Unicredit -1,1% dopo che, secondo la stampa tedesca e austriaca, Signa Real Estate Management Germany ha presentato istanza ufficiale di fallimento presso il tribunale distrettuale di Berlino Charlottenburg. Secondo indiscrezioni Unicredit e altre banche tra cui Raiffeisen hanno crediti per 2,35 miliardi di euro con Signa.

Leggero calo anche per Intesa Sanpaolo, -0,4% a 2,5890 euro: Jefferies ha alzato il target a 3,90 euro.

In controtendenza Banca MPS +1,5% che attende il giudizio della corte d'appello riguardo la sentenza di primo grado nel processo contro Fabrizio Viola e Alessandro Profumo, ex vertici di Rocca Salimbeni.

Petroliferi in rosso: il greggio scende sui minimi da mercoledì scorso. Il future febbraio sul Brent segna 80,10 $/barile, il future gennaio sul WTI segna 75,10 $/barile. Tenaris -0,5%, Saipem -1,0%, Saras -1,0%, d'Amico International Shipping -1,1%.

Debole anche Eni -0,6% a 14,9740 euro. Morgan Stanley avvia la copertura sul titolo con giudizio Attractive/Equalweight e target price a 16,4 dollari (15 euro).

Generali in calo (-0,8% a 18,91 euro) nonostante il report di Barclays: target incrementato a 19,50 euro.

Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 15:00 audizione Lagarde (BCE) a Commissione Affari Economici e Monetari Parlamento UE.
Negli USA alle 16:00 vendite abitazioni nuove.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com