Piazza Affari positiva. Bene banche e lusso

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Seduta positiva per i mercati azionari italiani, europei e statunitensi in una settimana che si apre all'insegna dell'attesa della decisione della Fed di mercoledì prossimo.
Stamane ha deluso il dato sulla produzione industriale cinese di agosto (+5,2% contro il 5,7% precedente e delle attese) mentre sono stati positivi i dati della bilancia commerciale italiana di luglio che ha mostrato un avanzo di 7,9 miliardi superiore al consensus e al dato precedente. Positivo anche l'ultimo dato sul debito pubblico italiano rilevato a luglio in calo a 3.056,3 miliardi di euro.
Resta invece all'attenzione la questione politica e fiscale francese dopo la decisione di Fitch di ridurre il rating di Parigi da AA- ad A+ con outlook stabile.
Positive indicazioni sono giunte dalle dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump sui negoziati commerciali con la Cina che andrebbero bene.

Gli indici azionari americani sono positivi a Wall Street: S&P 500 +0,5%; NASDAQ +0,78%; Dow Jones +0,13%.

Sono in rialzo anche le performance dei mercati azionari europei: EURO STOXX 50 +0,94%; Londra (FTSE 100) -0,07%; Francoforte (DAX) +0,29%; Parigi (CAC 40) +0,92%; Madrid (IBEX 35) +0,55%.

Fanno bene anche i principali listini di Piazza Affari in avvio di ottava: FTSE MIB +1,14%, il FTSE Italia All-Share +1,14%, FTSE Italia Mid Cap +1,15%, FTSE Italia STAR +0,55%.

Euro di nuovo in rialzo sul dollaro: EUR/USD segna 1,1762 (+0,36%).
Prevalgono gli acquisti sui titoli di Stato europei. Il rendimento del BTP decennale segna un calo di 4 punti base al 3,50%, lo spread sul Bund si pone a 81 pb (dati MTS).

Brilla il lusso in una seduta che avvantaggia il comparto anche per le indiscrezioni su un piano di stimolo dell'economia cinese che potrebbe anche rivitalizzare la domanda della Repubblica Popolare per i beni del luxury.
Si mette in luce Brunello Cucinelli (+5,68% a 103,25 euro) grazie a un report di JP Morgan che ha avviato la copertura del titolo con rating overweight e prezzo obiettivo a 125 euro.Effetti positivi anche su Moncler (+3,32%) e Salvatore Ferragamo (+2,87%). Il mercato discute anche il futuro del gruppo Armani dopo la scomparsa del fondatore.

All'attenzione a Milano anche STM (+3,99%), nel giorno in cui è previsto un incontro tra parti sociali e impresa al MIMIT con il ministro Adolfo Urso e con il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Sarà discusso il futuro del gruppo in Italia e intanto si continua a lavorare alla governance della società.

Si segnalano in giornata anche i titoli del comparto del credito con il Ftse Italia Banche che segna un rialzo dell'1,70% e fanno molto bene Unicredit (+1,26%) e Intesa (+2,54%). Bene ancora anche Banca MPS (+0,48%) e Mediobanca (0,05%): domani la riapertura dei termini per l'adesione all'opas della banca senese su quella milanese.

E' un'altra buona seduta per Leonardo (+3,68%): si susseguono le indiscrezioni sui negoziati con Airbus e Thales per la fusione delle rispettive divisioni spazio-satelliti in una joint venture del valore ipotizzato in 10 miliardi di euro proseguono e l'annuncio di un primo accordo potrebbe arrivare nelle prossime settimane. L'a.d. di Airbus Defence and Space ha parlato di fine anno in un'intervista al Corriere della Sera.

Positive le quotazioni del petrolio greggio con il Brent in rialzo dello 0,61% a 67,4 dollari al barile.
Gli acquisti premiano anche l'oro che passa di mano a 3.667 dollari l'oncia (+0,66%).

GD - www.ftaonline.com