Piazza Affari positiva, brilla Iveco grazie a Goldman Sachs. FTSE MIB +0,4%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari positiva, brilla Iveco grazie a Goldman Sachs. FTSE MIB +0,4%.


Il FTSE MIB segna +0,4%, il FTSE Italia All-Share +0,4%, il FTSE Italia Mid Cap +0,2%, il FTSE Italia STAR +0,2%.

Mercati azionari europei sopra la parità:
EURO STOXX 50 +0,1%, FTSE 100 +0,2%, DAX +0,0%, CAC 40 +0,1%, IBEX 35 +0,1%.

Future sugli indici azionari americani incerti: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 -0,1%; Dow Jones Industrial +0,2%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -1,35%; NASDAQ Composite -1,87%; Dow Jones Industrial -1,08%.

Mercato azionario giapponese in forte ribasso: l'indice Nikkei 225 ha terminato a -2,05%. Borse cinesi negative. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -0,4%, l'Hang Seng di Hong Kong -1,3%.

Euro in flessione, tocca i minimi dal 14 giugno contro dollaro. EUR/USD al momento quota 1,0780 circa.

BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 4,18% (chiusura precedente a 4,17%), lo spread sul Bund 166 bp (165) (dati MTS).

Petroliferi in rialzo: il greggio sale sui massimi da mercoledì. I future ottobre segnano per il Brent 83,95 $/barile, per il WTI 79,65 $/barile. Tenaris +0,8%, Saipem +0,2%, Saras +0,7%, d'Amico International Shipping +0,7%.

Bene anche Eni +0,5% su cui si segnalano le indiscrezioni del Sole 24 Ore. Il quotidiano riferisce di un'accelerazione del processo di vendita di una partecipazione pari al 10-15 per cento della controllata Plenitude. L'operazione potrebbe essere chiusa entro fine 2023 o addirittura in autunno. A fine luglio L'a.d. Descalzi aveva dichiarato a MF-Milano Finanza che l'IPO della controllata non avverrà nel 2023, più probabile nel 2024 mentre l'ingresso di un partner strategico potrebbe avvenire prima della fine dell'anno. Secondo due fonti sentite da Reuters in pole posizione c'era il fondo svizzero Energy Infrastructure Partners, indicazione confermata oggi dal Sole. L'incasso per Eni potrebbe essere di circa un miliardo di euro.

Molto bene Iveco Group (+3,4% a 8,5640 euro) che approfitta della decisione di Goldman Sachs di incrementare il target da 11,80 a 13,50 euro.

Sale Generali (+0,7% a 18,6350 euro): Berenberg conferma la raccomandazione buy e alza il target price da 23,50 a 24,40 euro.

Performance positiva anche per Stellantis +0,8% nonostante l'avvicinarsi della scadenza (il 14 settembre) del contratto di lavoro dei dipendenti USA. Il leader del sindacato United Auto Workers, Shawn Fain, ha dichiarato che le trattative con Stellantis, Ford e GM non stanno andando bene. L'UAW ha avanzato richieste molto alte per il nuovo contratto di lavoro quadriennale, tra cui un +40% a livello di busta paga e il ripristino del regime pensionistico per i nuovi assunti.

Leonardo sopra la parità (+0,4% a 13,0450 euro): AlphaValue-Baader Europe conferma la raccomandazione add sul titolo e incrementa il target a 14,60 euro.

Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:00 indice IFO (fiducia imprese) Germania.
Negli USA alle 16:00 indice fiducia consumatori (Univ. Michigan).
Alle 16:05 intervento Powell (Fed) al Jackson Hole Economic Policy Symposium.
Alle 21:00 intervento Lagarde (BCE) al Jackson Hole Economic Policy Symposium.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com