Piazza Affari sui massimi dal 2007. Bene il settore difesa. FTSE MIB +0,3%

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Piazza Affari sui massimi dal 2007. Bene il settore difesa. FTSE MIB +0,3%.

Il FTSE MIB segna +0,3%, il FTSE Italia All-Share +0,4%, il FTSE Italia Mid Cap +0,9%, il FTSE Italia STAR +0,4%.
Mercati azionari europei positivi:
EURO STOXX 50 +0,6%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) +0,5%; Parigi (CAC 40) +0,2%; Madrid (IBEX 35) +0,7%.
Future su indici azionari americani sopra la parità: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 +0,2%; Dow Jones Industrial +0,1%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 +1,13%, NASDAQ Composite +1,39%, Dow Jones Industrial +1,10%.
Mercato azionario giapponese in accelerazione, tocca il nuovo massimo storico: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a +1,30%. Borse cinesi positive. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna +0,8%, l'Hang Seng di Hong Kong +2,5%.
Euro sui massimi da fine luglio contro dollaro. EUR/USD al momento segna 1,1710 circa.
BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 3,52% (chiusura precedente a 3,57%), lo spread sul Bund 80 bp (82) (dati MTS).
Avvio di seduta molto positivo per i titoli dei gruppi attivi nel settore difesa: Leonardo +2,4%, Fincantieri +4,1%, Avio +2,5%. Bene anche all'estero BAE Systems +1,9%, Rheinmetall +3,3%, Thales +1,6%, Hensoldt +2,2%.
Unipol +1,9% a 18,3150 euro estende il rally e tocca i massimi dal 2009 dopo i dati semestrali di venerdì. Equita, Berenberg e Intermonte hanno incrementato il prezzo obiettivo rispettivamente a 19,50, 19,60 e 21 euro.
Banco BPM +0,7% in verde: MF scrive che grazie alla regia della Banca d'Italia l'istituto ha avviato un esame preliminare del dossier Banca Progetto commissionata a marzo da Via Nazionale.
Nuovo massimo storico per Danieli & C +2,4% che approfitta dell'intesa di ieri al Ministero delle imprese e made in Italy sulla decarbonizzazione degli impianti dell'ex Ilva di Taranto. Non si tratta ancora di un accordo definitivo ma indirizza la strada per circa 9 miliardi di euro di investimenti per forni arco elettrici e impianti DRI e carbon capture. Danieli è leader globale nella tecnologia dei forni arco elettrici e co-leader insieme a Midrex nel mercato mondiale degli impianti DRI.
Safilo Group +7,9% a 1,39 euro accelera e tocca i massimi da aprile 2023: Berenberg ha avviato la copertura con raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 1,62 euro.
L'agenda macroeconomica odierna prevede negli USA alle 16:30 variazione settimanale scorte petrolio EIA.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com