Positivo il future Eurostoxx 50 in avvio in attesa del FOMC

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Positivo il future Eurostoxx 50 in avvio. Il future guadagna lo 0,3% circa a 4082 punti. Gli Stati Uniti saranno al centro dell'attenzione oggi, con particolare attenzione rivolta alla Federal Reserve e a importanti dati economici.

Federal Reserve: la Federal Reserve terrà la sua riunione di politica monetaria, durante la quale ci si aspetta che confermi i tassi di interesse ai livelli attuali. Questa decisione potrebbe non essere particolarmente sorprendente per i mercati, ma gli investitori saranno interessati a osservare qualsiasi indicazione fornita dalla Fed riguardo alle prospettive economiche e alle future decisioni sui tassi.

Dati sull'occupazione (Indice JOLTS e nuovi lavoratori dipendenti non agricoli ADP): saranno pubblicati i dati sull'occupazione di ottobre negli Stati Uniti. Questi dati forniscono importanti informazioni sullo stato del mercato del lavoro e sull'andamento dell'occupazione non agricola. Gli investitori terranno d'occhio questi dati per valutare la salute dell'economia e per avere indicazioni sulle pressioni inflazionistiche.

Indice ISM Manifatturiero di ottobre: l'Indice ISM Manifatturiero è un indicatore chiave delle condizioni nel settore manifatturiero degli Stati Uniti. Questo indice fornisce informazioni sulle attività manifatturiere, tra cui produzione, nuovi ordini e occupazione. I dati di ottobre saranno scrutati attentamente per valutare la forza del settore manifatturiero e il suo impatto sull'economia nel suo complesso.

Il future Eurostoxx 50 è rimbalzato ieri dopo avere testato in area 4030 il supporto critico del 38,2% di ritracciamento (percentuale di Fibonacci) del rialzo dai minimi di ottobre 2022. I prezzi hanno disegnato a ridosso di questo sostegno un piccolo doppio minimo, figura rialzista che verrebbe confermata con il superamento di 4098, picco del 25 ottobre. Oltre quei livelli possibile il test a 4178 della media mobile esponenziale a 50 giorni, poi a 4220 della trend line ribassista che parte dal top di fine luglio. Solo oltre questa resistenza possibile una fase rialzista estesa nell'ordine dei 250 punti almeno. Sotto 4030 probabile una veloce discesa con primo target sul minimo del 20 marzo a 3914 e successivo a 3878, 50% di ritracciamento del rialzo da ottobre 2022.

AM - www.ftaonline.com