Prysmian batte il Ftse Mib. Attesa una solida trimestrale
pubblicato:Prysmian è salito ancora prima del week-end: ecco cosa aspettarsi dai numeri del terzo trimestre.

La settimana si chiusa con il segno più per Prysmian che ha mostrato i muscoli e è riuscito a muoversi in controtendenza rispetto al Ftse Mib.
Il titolo, dopo aver guadagnato cica mezzo punto percentuale giovedì, si è regalato il bis ieri.
Prysmian si è presentato al close a 32,36 euro, con un vantaggio dello 0,59% e circa 600mila azioni scambiate, poco sotto la media degli ultimi 30 giorni.
Prysmian: la preview di Equita SIM sulla trimestrale
Il titolo ha mostrato forza nel giorno in cui Equita SIM ha diffuso la sua preview sulla trimestrale del gruppo che sarà resa nota il prossimo 10 novembre.
Gli analisti si aspettano un trimestre solido alla luce di un contesto sul fronte domanda che è rimasto sostanzialmente stabile sequenzialmente, soprattutto in Nord America, sul fronte prezzi e con benefici dal forex. Inoltre, i risultati positivi registrati dalla partecipata cinese YOFC rappresentano un ulteriore elemento di supporto per la divisione Telecom. Infine, gli esperti vedono potenziali benefici sul fronte del free cash flow dal calo del prezzo del rame.
Prysmian: i conti attesi nel 3° trimestre
Andando a vedere da vicino i risultati previsti per il terzo trimestre di Prysmian, Equita IM si aspettano un fatturato a 3,8 miliardi di euro, con una crescita organica del 13%, mentre per i primi 9 mesi dell'anno si prevede un incremento del 14%.
Per l'Ebitda si stima un dato pari a 390 milioni di euro, in salita del 53% anno su anno, mentre per i primi 9 mesi del 2022 le attese parlano di una rilevazione pari a 1,089 miliardi.
Infine, la posizione finanziaria netta dovrebbe mostrare un indebitamento pari a 2,2 miliardi di euro.
Prysmian: focus sulla guidance 2022
La guidance sul 2022 prevede un EBITDA adjusted tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro. Gli analisti di Equita SIM stimano ora un EBITDA adjusted a 1,44 miliardi di euro e di conseguenza si aspettano che Prysmian possa raggiungere o superare la parte alta della guidance 2022.
La guidance di free cash flow 2022 è vista tra 400 e 460 milioni di euro: gli esperti ritengono che il calo del prezzo del rame anche in questo caso aumenti la visibilità per raggiungere o superare la parte alta della guidance.
Prysmian: Equita rivede le stime
L’elemento chiave sul titolo, che ha performato molto bene rispetto al settore di riferimento, è capire quanta parte del miglioramento prezzi sia sostenibile nel 2023, in un contesto geopolitico, macro e inflattivo che rimane estremamente complesso, mitigato da un’accelerazione degli investimenti per l’elettrificazione.
Gli analisti hanno effettuato un aggiornamento del modello, migliorando l’EBITDA adjusted 2022 a 1,44 miliardi di euro, principalmente per la marginalità della divisione Energy, mentre sono sostanzialmente confermate le stime 2023-2024.
Il giudizio di Equita SIM su Prysmian resta cauto, con una raccomandazione "hold" e un prezzo obiettivo a 35 euro.