Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Le date Regione per Regione
pubblicato:Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Le date di inizio del nuovo anno scolastico, Regione per Regione.

L’estate 2025 è ormai agli sgoccioli e presto gli studenti italiani dovranno ritornare tra i banchi. In molti si chiedono dunque quando ricomincia la scuola a settembre 2025. Una domanda lecita, dato che l’anno scolastico 2025/2026 prenderà avvio in giornate differenti, che variano da Regione a Regione. Ecco dunque date e calendario di inizio delle lezioni: analizzeremo non solo il giorno in cui, per ciascuna Regione, inizierà la scuola a settembre, ma anche i giorni di vacanza previsti per il prossimo anno scolastico.
Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Le date Regione per Regione
Come anticipato, il primo giorno di scuola a settembre 2025 non sarà uguale per tutti gli studenti italiani. Questo perché le lezioni riprenderanno con un calendario variabile, che cambia a seconda della Regione dove si trova l’istituto.
L’inizio dell’anno scolastico può essere scelto dalla Regione e ogni amministrazione sceglie la propria data. Ecco perché in alcune località le lezioni prenderanno avvio l’8 settembre, mentre alcuni studenti torneranno a scuola il 16.
Di seguito, il calendario di inizio della scuola a settembre 2025, Regione per Regione:
- •
8 settembre 2025: Provincia Autonoma di Bolzano;
- •
10 settembre 2025: Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Valle d’Aosta, Veneto;
- •
11 settembre 2025: Friuli-Venezia Giulia;
- •
12 settembre 2025: Lombardia;
- •
15 settembre 2025: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria;
- •
16 settembre 2025: Calabria, Puglia.
Segnaliamo inoltre che, sebbene in Lombardia le lezioni riprenderanno come già anticipato il 12 settembre, le scuole dell’infanzia riapriranno in anticipo, il 5 settembre.
Anno scolastico 2025/2026: quando finirà la scuola
Anche se il nuovo anno scolastico 2025/2026 deve ancora iniziare a settembre, si sa già quando finirà la scuola il prossimo anno.
Come per la data di inizio della scuola a settembre 2025, anche quella della fine il prossimo giugno viene fissata a livello regionale. Ecco il calendario previsto:
- •
6 giugno 2026: Emilia-Romagna;
- •
7 giugno 2026: Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto;
- •
10 giugno 2026: Liguria, Basilicata, Toscana, Valle d’Aosta;
- •
12 giugno 2026: provincia di Trento;
- •
13 giugno 2026: provincia di Bolzano.
Le scuole dell’infanzia seguiranno un calendario differente, con conclusione delle attività dal 28 al 30 giugno in gran parte d’Italia e alcune eccezioni.
Nella Provincia Autonoma di Trento la scuola dell’infanzia chiuderà infatti il 31 luglio 2026.
Le festività confermate
Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto già alla fine del precedente anno scolastico le festività previste: Tutti i Santi il 1° novembre 2025, Festa dell’Immacolata l’8 dicembre 2025, Natale, Santo Stefano, Epifania, Festa dei Lavoratori, Pasqua e Lunedì dell’Angelo il 5 e il 6 aprile 2026, Festa della Repubblica.
La festività del Santo Patrono varia invece a seconda del Comune in cui si trova la scuola.