Redfish Listing Partners prende in prestito al 6%, nuovo bond da 10 mln
pubblicato:RedFish Listing Partners, PMI Innovativa holding di partecipazioni e società di servizi innovativi, comunica che in data 17 Luglio 2025 si è tenuto il consiglio di amministrazione della Società, redatto ai sensi di legge e statuto sociale con verbale per atto pubblico notarile (Notaio Amedeo Venditti dello studio notarile Prinetti Venditti e Associati, in Milano), sotto la presidenza di Paolo Pescetto, ha approvato, ai sensi di quanto previsto dallo Statuto sociale e per gli effetti degli articoli 2410 e seguenti del codice civile, l'emissione di una obbligazione non convertibile fino a un massimo di Euro 10 milioni ed il relativo regolamento, con lo scopo di finanziare nuove operazioni di investimento che la Società valuterà a supporto della propria strategia di crescita.
PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "REDFISH LISTING PARTNERS S.P.A. – 6% EUR 2025 - 20230" FINO A UN MASSIMO DI EURO 10 MILIONI
Il nuovo Prestito Obbligazionario denominato "Redfish Longterm Listing Partners S.p.A. – 6% Eur 2025-2030", è caratterizzato da:
• un ammontare complessivo massimo in linea capitale pari a Euro 10.000.000 costituito da n. 1.000 obbligazioni nominative (i "Titoli") del valore nominale unitario di Euro 10.000,00 ciascuna, di taglio non frazionabile (il "Valore Nominale");
• un saggio di interessi fisso annuo nominale lordo pari al 6%, pagabile mensilmente in via posticipata;
• obbligazioni in Euro non convertibili, non garantite e non subordinate, né condizionate, in forma dematerializzata, accentrate presso Euronext Securities Milan;
• collocamento riservato unicamente ad investitori qualificati (gli "Investitori Qualificati"), intendendosi per tali i soggetti indicati all'articolo 2, comma 1, lett. e) del Regolamento (UE) "Regolamento Prospetto"). Le obbligazioni potranno essere trasferite solamente a Investitori Qualificati, come definiti nel Regolamento del Prestito; in caso contrario il trasferimento non sarà opponibile all'Emittente;
• emissione in più tranches, la prima a partire dal 10 settembre 2025, la seconda a partire dal 10 dicembre 2025, decise dal Consiglio di Amministrazione sulla base delle manifestazioni di interesse di sottoscrizioni preliminari eventualmente ricevute. Il Prestito Obbligazionario ha godimento a partire da ciascuna data di emissione sino al termine massimo di durata fissato al 31 Dicembre 2030;
• rimborso in unica soluzione alla scadenza del 31 Dicembre 2030, fatte salve le ipotesi di rimborso anticipato obbligatorio o facoltativo. È inoltre prevista una opzione put per ciascun sottoscrittore, attraverso la quale ciascun obbligazionista avrà la facoltà di ottenere il rimborso anticipato dell'obbligazione al 36° mese dalla data di emissione, previo invio della relativa comunicazione all'Emittente secondo le modalità ed i termini previsti nel Regolamento del Prestito;
• prezzo di rimborso a scadenza alla pari.
I Titoli sono emessi in esenzione dall'obbligo di pubblicazione di un prospetto di offerta, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 100 del D. Lgs. 58/98 ("TUF") e dell'articolo 34-ter del Regolamento adottato da Consob con deliberazione n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche (il "Regolamento Emittenti"), nonché ai sensi dell'art. 1, comma 4, lett. a) del Regolamento Prospetto, essendo l'offerta rivolta unicamente a Investitori Qualificati.
Alla data odierna non è prevista l'ammissione alle negoziazioni su un sistema multilaterale di negoziazione (MTF), ma la Società si riserva di procedere alla negoziazione sul mercato Euronext Access Milan, riservato agli strumenti obbligazionari, organizzato e gestito da Borsa Italiana, qualora ne sussistano le condizioni o su richiesta degli obbligazionisti. Il Regolamento del Prestito è disponibile sul sito dell'Emittente https://redfishlistingpartners.it/ nella sezione "Governance/Operazioni Straordinarie"
GD - www.ftaonline.com