Sesa: ritorno alla crescita organica di ricavi e redditività nel primo Quarter del FY 2026

di FTA Online News pubblicato:
2 min

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento nel settore Digital Technology, Consulenza e Vertical Application per imprese ed organizzazioni, in data odierna ha esaminato ed approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato al 31 luglio 2025 relativo al primo trimestre dell'anno fiscale al 30 aprile 2026, redatto secondo i principi contabili UE-IFRS.

Principali achievement conseguiti nel primo Quarter al 31 luglio 2025 su base consolidata:
- Ricavi e Altri Proventi: Eu 845,7 milioni (+8,0% Y/Y)
- Ebitda: Eu 60,7 milioni (+7,2% Y/Y)
- EAT Adjusted: Eu 29,8 milioni (+6,4% Y/Y), EAT Adjusted di Gruppo: Eu 27,9 milioni (+4,5% Y/Y)
- Oneri Finanziari Netti in diminuzione dell'11,6% Y/Y (-36,4% rispetto al Q4 2025)
- Posizione Finanziaria Netta (PFN) Reported passiva (debito netto) per Eu 64,9 milioni in miglioramento rispetto ad Eu 74,7 milioni al 30 aprile 2025
- 6.593 Risorse Umane al 31 luglio 2025 (+8,6% Y/Y, +0,9% vs Q4 2025)
- Ricavi in crescita del 2,2% Y/Y, Ebitda +4,0% Y/Y ed Utile netto Adjusted di Gruppo +2,3% Y/Y rispetto al Q1 al 31 luglio 2024 pro-forma riesposto con l'inclusione dei risultati di GreenSun Srl, a conferma del ritorno alla capacità di crescita organica Y/Y
- Confermata la Guidance del Piano Industriale 2026-27, con aspettative di crescita nel range +5%/+7,5% a livello di Ricavi e +5%/+10% a livello di Ebitda per il FY al 30 aprile 2026 ed il ritorno alla crescita del Settore ICT VAS nel secondo Quarter dell'esercizio

Il Presidente Paolo Castellacci e l'Amministratore Delegato Alessandro Fabbroni hanno così commentato i risultati al 31 luglio 2025:
"Proseguiamo la nostra strategia di sviluppo di competenze e vertical applications, confermando il nostro ruolo di player di riferimento del settore, che orienta la digitalizzazione di imprese, istituzioni e grandi organizzazioni, con un modello di gestione focalizzato sullo sviluppo sostenibile", ha affermato
Paolo Castellacci, Presidente e fondatore di Sesa.
"Chiudiamo un Quarter di ritorno alla crescita organica di ricavi e redditività, in uno scenario di mercato ancora complesso, con una forte evoluzione del Gruppo nelle principali aree che catalizzano la trasformazione digitale quali Cyber Security, Cloud, AI, Vertical e Digital Platform, abilitando la creazione di valore di partner e clienti. Proseguiamo con disciplina nell'esecuzione del piano industriale 2026-27, con obiettivi di crescita organica, efficienza operativa ed adozione dei digital enablers, ispirati da una visione d'impresa orientata a crescita sostenibile, innovazione digitale e centralità delle persone", ha commentato Alessandro Fabbroni, Amministratore Delegato di Sesa.

RV - www.ftaonline.com