Stellantis in calo, a Termoli in solidarietà quasi 2 mila dipendenti
pubblicato:Nuova seduta in ribasso per Stellantis che segna durante i primi scambi di oggi un calo dell'1,43% a 8,449 euro. Sul gruppo si confermano dei segnali di crisi industriale a Termoli dove è stato raggiunto un accordo per un nuovo contratto di solidarietà che coinvolgerà tutti i 1.823 dipendenti del gruppo dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026. L'occupazione del sito industriale di Stellantis si è quasi dimezzata in un decennio e i sindacati adesso chiedono delle prospettive industriali e l'assegnazione di nuovi prodotti, oltre il nuovo cambio eDCT, che comunque dovrebbe entrare in piena produzione soltanto nel 2027. Chiusa la domanda dello storico motore Fire del gruppo, resta sospeso ormai da anni il piano della gigafactory che la joint venture ACC tra Stellantis, Mercedes e Total Energy avrebbe dovuto realizzare, ma sulla quale i rappresentanti dei lavoratori chiedono chiarezza.
GD - www.ftaonline.com