Svizzera: come previsto Snb conferma costo denaro sullo zero

di FTA Online News pubblicato:
1 min
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

La Schweizerische Nationalbank (Snb, l'istituto centrale di Zurigo) conferma il costo del denaro in Svizzera sullo zero raggiunto in giugno con il secondo taglio di 25 punti base del 2025. Nel 2024 li aveva ridotti di 25 punti base in marzo, giugno e settembre e di 50 punti base in dicembre. In precedenza i tassi erano stati alzati di 75 punti base nel settembre 2022 e di 50 punti base nel dicembre dello stesso anno e nel marzo 2023 (erano rimasti in negativo dal gennaio 2015, con la Snb che aveva deciso di slegare la valuta elvetica dall'euro, fino al giugno 2022, quando a sorpresa era stato deciso un rialzo di 50 punti base). In maggio il chairman Martin Schlegel (in carica dall'ottobre 2024) aveva spiegato che la Snb è pronta a intervenire sui mercati valutari e a riportare in negativo il costo del denaro per evitare che l'inflazione scivoli sotto al target di stabilità dei prezzi. L'appuntamento è comunque rinviato. La decisione era stata prevista da una larghissima maggioranza degli economisti che componevano il consensus di Bloomberg.

RR - www.ftaonline.com