Technoprobe, ricavi dei 9 mesi in crescita del 25,9% a € 386,9 mln
pubblicato:Il Consiglio di Amministrazione di Technoprobe, società quotata su Euronext Milan e leader nella progettazione e produzione di probe card (la "Società" o "Technoprobe") riunitosi nella giornata odierna, ha esaminato e approvato i risultati consolidati al 30 Settembre 2024.
Stefano Felici, Amministratore Delegato di Technoprobe, ha dichiarato: "I risultati dei nove mesi confermano i trend di mercato che hanno caratterizzato la prima parte dell'anno e la nostra posizione di leadership nel segmento dell'intelligenza artificiale. Tale posizionamento, in aggiunta alla stabilizzazione del mercato consumer, ci ha permesso di compensare la debolezza del mercato automotive e industrial e ci consente di confermare le prospettive di crescita per la restante parte del 2024."
Analisi dei risultati economici al 30 Settembre 2024
I ricavi al 30 Settembre 2024 si attestano a €386,9 milioni, in aumento del 25,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tale importante risultato riflette sia la crescita organica per l'aumento dei volumi correlati alla stabilizzazione del segmento consumer e per la crescita della domanda relativa all'intelligenza artificiale, sia l'effetto derivante dalla variazione di perimetro di consolidamento relativa all'inclusione di Harbor Electronics, inclusa per 9 mesi nel 2024 rispetto ai 7 mesi del 2023 e DIS Tech, inclusa per 4 mesi nel 2024 e non presente nel 2023. Tali contributi positivi hanno più che compensato il persistente rallentamento dei segmenti automotive e industrial.
L'Ebitda pari a €95,3 milioni, risulta in diminuzione del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2023 e con un margine pari al 24,6%, prevalentemente a causa dell'effetto diluitivo derivante della variazione intervenuta nel perimetro di consolidamento, precedentemente citata. A parità di perimetro, ed in particolare nel secondo e terzo trimestre dell'anno, si è manifestata una riduzione della marginalità legata alla inferiore resa produttiva dei nuovi prodotti introdotti sul mercato: si tratta di un fenomeno fisiologico spesso connaturato al lancio di nuovi prodotti - più avanzati da un punto di vista tecnologico e per questo caratterizzati da una maggiore complessità - che la graduale crescita dei volumi permetterà di riassorbire.
Al 30 Settembre 2024, la posizione finanziaria netta presenta un valore positivo pari a €630,3 milioni: la liquidità generata dalle attività operative, pari a €63,8 milioni ed il contributo della gestione finanziaria pari a €357,2 milioni, principalmente riconducibile all'aumento di capitale per cassa di €384,7 milioni, sono state in parte compensate dagli investimenti sostenuti nel periodo pari ad €54,9 milioni, riguardanti principalmente interventi di potenziamento delle linee produttive, dal pagamento del prezzo dell'acquisizione del Gruppo DIS Tech, al netto delle disponibilità liquide acquisite, pari a €80,4 milioni e dall'acquisto di azioni proprie pari €22,7 milioni.
Eventi significati successivi alla chiusura dei nove mesi
In data 5 novembre 2024 si è concluso il programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall'Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli azionisti in data 24 aprile 2024 (già oggetto di informativa anche ai sensi dell'art.144 bis del Regolamento Consob 11971/99 e dell'art. 132 del D.Lgs. n. 58/98) ed avviato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione in data 1° luglio 2024.
In virtù di tale programma [Nel dettaglio, nel periodo compreso tra il 2 luglio 2024 e il 5 novembre 2024 sono state acquistate complessivamente n. 5.032.608 azioni proprie Technoprobe, per un prezzo medio di €6,8889 per azione ed un controvalore complessivo di €34.669.192,49; includendo anche tasse e commissioni, la spesa complessiva per la società è stata pari a €34.728.130,11 con un prezzo medio pari a €6,9006; il tutto in conformità e nei termini di quanto deliberato dalla richiamata Assemblea in data 24 aprile 2024 e di quanto comunicato in pari data], alla data del presente comunicato, considerati gli acquisti di cui sopra e tenuto conto che la Società deteneva n. 1.500.000 azioni proprie prima dell'avvio del Programma, la Società detiene in portafoglio complessive n. 6.532.608 azioni proprie pari allo 0,999999893% del relativo capitale sociale. Le società controllate da Technoprobe non detengono azioni della controllante.
Evoluzione prevedibile della gestione
Le aspettative per l'ultimo trimestre del 2024 relative al mercato dei semiconduttori confermano le tendenze emerse ad oggi: sul fronte della domanda, si conferma la stabilizzazione dei volumi nel segmento consumer ed il crescente contributo derivante dall'intelligenza artificiale.
I segmenti automotive e industrial, invece, continuano a registrare una contrazione dei volumi stessi. La spinta tecnologica introdotta dall'intelligenza artificiale, motore della crescita attesa anche nei prossimi anni, ha alimentato lo sviluppo di nuove configurazioni di chip particolarmente complesse, ad oggi ancora in fase di ottimizzazione, che ha causato inefficienze a tutti i livelli della filiera.
Dal punto di vista produttivo, tali inefficienze si sono tradotte in rallentamenti dei processi, con conseguenti push-out di alcune commesse e aggravio di costi a causa di minori rese produttive.
Grazie agli investimenti in tecnologia ed alla continua attenzione al cliente, Technoprobe ha riaffermato la sua posizione di leader e conferma la sua aspettativa di crescita per il 2024, insieme ad una crescita sequenziale dei propri ricavi e profittabilità coerentemente al percorso di integrazione e recupero progressivo delle proprie efficienze. Il Gruppo continua altresì l'integrazione delle attività operative acquisite volte a consentire anche un ampliamento dell'offerta di prodotto per tipologia e clientela.
Le sinergie che il Gruppo sarà in grado di generare nella progettazione e realizzazione di interfacce, porteranno sul mercato soluzioni ad alte prestazioni per probe card e schede di final test contribuendo ad alimentarne la crescita.
Guidance Q4 2024
La Società prevede nel quarto trimestre del 2024 quanto segue:
Ricavi Consolidati: €150m (+/-3%)
Gross margin: 42% (+/-2%)
Ebitda margin: 25% (+/-2%)
ll dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott. Stefano Beretta, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che, sulla base della propria conoscenza, l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
***
I risultati al 30 Settembre 2024 saranno illustrati oggi alle ore 16:30 nel corso di una conference call in audiowebcast.
***
Il Consiglio di Amministrazione convoca l'assemblea degli azionisti Il Consiglio di Amministrazione ha, infine, deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria degli Azionisti per il giorno 20 dicembre 2024 in unica convocazione, alle ore 10:00.
L'Assemblea sarà chiamata a deliberare:
* il conferimento dell'incarico di attestazione della conformità della rendicontazione consolidata di sostenibilità ai sensi del Decreto Legislativo n. 125/2024;
* la nomina di un amministratore a seguito di dimissioni e successiva cooptazione ai sensi dell'art. 2386 del Codice Civile e dello Statuto.
L'avviso di convocazione dell'Assemblea, così come tutti i documenti che saranno sottoposti alla stessa saranno messi a disposizione del pubblico, nei tempi e con le modalità di legge e di Statuto, presso la sede legale della Società in Via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 2, 23870 Cernusco Lombardone (LC), sul sito internet di Technoprobe www.technoprobe.com nella sezione "Governance/Assemblee degli Azionisti" e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket Storage" (www.emarketstorage.it)."
GD - www.ftaonline.com