Telecom Italia, oggi cda. Nuovi rumors su offerta KKR. Focus su Industrie De Nora
pubblicato:Si riunisce oggi il cda di telecom Italia per l'approvazione dei risultati al 30 giugno. Nuovi rumors su una eventuale offerta anticipata da parte di KKR. Titolo ancora a ridosso di una importante resistenza.

Telecom Italia, oggi cda. Nuovi rumors su offerta KKR
In rialzo Telecom Italia al termine della seduta di ieri, dopo che la controllata Tim Brasil nel secondo trimestre 2023 ha fatto registrare profitti in crescita del 104% su base annuale, pari a 123 milioni di euro circa (638 milioni di reais brasiliani).
Oggi si riunisce il cda del gruppo per approvare i risultati al 30 giugno. Stando a quanto trapela dalle indiscrezioni di stampa sembrerebbe che KKR voglia presentare l'offerta per NetCo attorno alla fine di questo mese, ovvero all'incirca un mese prima della scadenza dei termini fissata per il 30 settembre.
Ma non tutti sono concordi su tale ipotesi, nonostante i bene informati sostengano che KKR abbia già chiesto un finanziamento da 10,50 miliardi di euro ad un pool di banche. Secondo Repubblica infatti l'offerta arriverà a settembre con l'appoggio di F2i e CDP.
Telecom Italia: cosa dice il grafico
Il titolo nel frattempo si trova ancora a ridosso della resistenza a 0,270 euro, livello oltre il quale si potrebbe verificare un primo cambiamento netto nello scenario di medio termine del titolo, con i prezzi che potrebbero ribaltare verso l'alto il range di oscillazione degli ultimi due mesi, intervallo compreso tra 0,2440 e 0,27, puntando così ad un primo target in area 0,2860 ed al successivo a 0,2970 circa. Sotto 0,2580 invece probabile il riavvicinamento alla base del range a 0,2440 euro.
Questa mattina i prezzi arretrano dello 0,7% a 0,2642 euro, circostanza che non modifica quanto detto in precedenza.
Industrie De Nora debole dopo la trimestrale
Industrie De Nora ieri ha perso ulteriore terreno (-3,04% a 18,20 euro) dopo il -6,80% accusato lunedì, giorno della pubblicazione dei risultati al 30 giugno. Il gruppo attivo nel settore elettrochimico ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita del 2,4% ma EBITDA in calo del 15,8% a/a.
L’utile netto sale a 46,7 milioni di euro da 39,7 milioni un anno fa. Per il 2023 il management conferma "gli obiettivi di redditività e di struttura finanziaria a piano nonostante un rallentamento della crescita prevista per i ricavi che pur si attesta nella parte bassa del range ipotizzato per il 2023".
Industrie De Nora: si avvicina un supporto critico
L'analisi del grafico di Industrie De Nora mette in evidenza la massiccia correzione delle ultime due sedute e il conseguente avvicinamento a 17,80 euro, minimo di fine giugno e linea ascendente tracciata dal minimo di fine dicembre.
Si tratta di un riferimento determinante in ottica di breve-medio termine: l'eventuale violazione anticiperebbe probabilmente un test di area 16,50, livello che a più riprese ha funzionato sia come supporto che come resistenza.
Sotto questo livello si prospetterebbe pertanto un'inversione di tendenza e il probabile ritorno sul minimo storico a 12,81. Segnali di forza al ritorno in pianta stabile sopra 19,60, prologo a un attacco al record storico toccato il 12 giugno a 21,70: in caso di successo riattivazione della tendenza ascendente di fondo con primo obiettivo a 22,60.
Il titolo si muove oggi in territorio positivo facendo registrare un progresso dello 0,3%, tenendeo per ora le distanze dal supporto a 17,80 euro.