The Italian Sea Group rivede al ribasso la guidance 2025

di FTA Online News pubblicato:
3 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Il Consiglio di Amministrazione di The Italian Sea Group S.p.A. ("TISG" o la "Società" o l'"Emittente"), operatore globale della nautica di lusso, ha approvato in data odierna la relazione semestrale al 30 giugno 2025.

I principali dati dei primi sei mesi del 2025:
• Ricavi pari a 186,8 milioni di Euro, -1,4% rispetto ai 189,4 milioni di Euro dei primi sei mesi del 2024;
• EBITDA pari a 30,4 milioni di Euro, -6,3% rispetto ai 32,4 milioni di Euro dei primi sei mesi del 2024, con un'incidenza sui Ricavi del 16,3% rispetto al 17,1% nei primi sei mesi del 2024;
• Utile netto pari a 12,2 milioni di Euro, in contrazione del 58% rispetto ai primi sei mesi del 2024 che avevano però beneficiato della plusvalenza legata alla cessione del cantiere di Viareggio.
• Posizione Finanziaria Netta pari a -63,2 milioni di Euro rispetto a -12 milioni di Euro di dicembre 2024; • Investimenti del periodo pari a 1,5 milioni di Euro;
• Il valore complessivo del portafoglio ordini (Order Book) è pari a 1,19 miliardi di Euro al 30 giugno 2025.
• Aggiornamento guidance. Attesi per il 2025 Ricavi pari a 350 – 370 milioni di Euro con un EBITDA margin compreso tra 16,5% - 17,0%

Giovanni Costantino, Fondatore & Amministratore Delegato di The Italian Sea Group, ha commentato: "In un contesto di continue tensioni geopolitiche ed economiche le politiche protezionistiche avviate dall'amministrazione USA con l'introduzione di dazi aggiuntivi alle importazioni hanno aumentato l'incertezza generale e reso ancora più complesso un contesto di mercato che già attraversava una fase di normalizzazione dopo la crescita degli anni scorsi. In questo difficile scenario, che ha visto il settore della nautica registrare un fisiologico rallentamento – sebbene da ritenersi temporaneo – e un conseguente allungamento dei tempi di negoziazione, soprattutto per le navi di grandi dimensioni, siamo soddisfatti del regolare avanzamento delle numerose commesse attualmente in produzione. Il lavoro nei nostri cantieri prosegue infatti, guidato da un'organizzazione meticolosa e da un continuo perfezionamento dei processi produttivi, che ci ha consentito di consegnare nel periodo quattro yacht di grandi dimensioni: tre Admiral di 55, 66 e 78 metri e un Perini di 60 metri, mentre riteniamo che le trattative in corso verranno comunque finalizzate entro la fine dell'esercizio. La solidità della nostra proposta e delle relazioni costruite nel tempo con una clientela internazionale sempre più consapevole, l'eccellenza progettuale e la cura sartoriale dei dettagli continuano ad essere tratti distintivi dell'offerta dei marchi di The Italian Sea Group come andremo a confermare con la presenza al prossimo Monaco Yacht Show di yacht iconici come l' Admiral Armani da 72 metri, unico yacht al mondo interamente disegnato dal noto stilista Giorgio Armani, un Perini Navi 60 metri a vela, che incarna tutte le caratteristiche storiche che hanno reso il brand Perini celebre nel mondo e ilPicchiotti Gentleman, che segna il debutto di una nuova linea di prodotto dal fascino vintage e dallo stile inconfondibile. "

RV - www.ftaonline.com