TPS: ricavi in crescita del 18,5% nel primo semestre

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Il Consiglio di Amministrazione di TPS (TPS: IM), holding operativa del Gruppo TPS leader nel settore dei servizi tecnici e di ingegneria in campo aeronautico e automotive, ha approvato in data odierna la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2023, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.

Alessandro Rosso, Amministratore Delegato di TPS ha così commentato: "I risultati del primo semestre dell'anno del Gruppo TPS riflettono sia la complessiva crescita organica nelle attività produttive che gli effetti delle recenti acquisizioni di partecipazioni in società, operazioni che hanno consentito un chiaro rafforzamento delle strategie industriali del nostro Gruppo. Procediamo quindi nel nostro progetto di creazione di un player di servizi tecnici e progettuali di livello internazionale e fortemente orientato all'innovazione, potendo per questo contare sulla qualità, sull'impegno e sul livello professionale dei nostri dipendenti e sulle capacità della squadra di management".

Principali risultati consolidati al 30 giugno 2023
I Ricavi si attestano a Euro 22,8 milioni, in crescita del 18,5% rispetto al primo semestre 2022 (Euro 19,2 milioni).
L'EBITDA del periodo di attesta a Euro 4,4 milioni, superiore al primo semestre 2022 (Euro 4 milioni).
L'EBIT è pari a Euro 3,4 milioni (Euro 3,2 milioni al 30 giugno 2022).
L'Utile Netto di periodo è invece pari a Euro 2.007 migliaia, di cui Euro 1.894 migliaia di competenza del Gruppo.
La Posizione Finanziaria Netta prima dell'applicazione del principio IFRS 16, in sostanziale stabilità già al netto dell'acquisizione del periodo, passa da Euro (18,7) milioni a Euro (18,1) milioni. A seguito dell'impatto del suddetto principio sui diritti d'uso e leasing, la PFN passa a Euro (15) milioni rispetto a Euro (15,5) milioni dell'esercizio 2022.
La Generazione di Cassa Operativa (Flusso Finanziario della Gestione Reddituale) nel semestre è stata pari a Euro 4,8 milioni.
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 29,8 milioni, in incremento rispetto a Euro 28,4 milioni al 31 dicembre 2022 per effetto del positivo risultato economico del semestre.

Fatti di rilievo del semestre
Il primo semestre 2023 ha visto il Gruppo TPS impegnato nell'integrazione di Fore S.r.l. (partecipazione acquisita alla fine del 2022) e, soprattutto, nell'operazione di acquisizione della partecipazione totalitaria in HB Technology S.r.l. concretizzata nel mese di giugno 2023. L'acquisizione di HB consentirà al Gruppo TPS un rafforzamento nell'ambito dei servizi tecnici per il settore aeronautico e un processo di integrazione verticale tra le attività di progettazione e la produzione di parti e componenti. Il Gruppo TPS continuando il suo percorso di crescita, organica ed esterna, anche nella prima parte del 2023 ha effettuato investimenti per il potenziamento delle tecnologie informatiche, per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche da offrire al mercato ed in ultimo, nell'ottica del continuo rafforzamento dell'organizzazione interna, ha erogato corsi di formazione per neoassunti realizzati dalla Training Academy TPS. In relazione all'attività ordinaria operativa e commerciale la prima parte dell'esercizio in corso ha visto l'avvio di diversi nuovi progetti tecnici e il rafforzamento delle attività caratteristiche delle varie aziende del Gruppo TPS, situazioni che ci proiettano in modo positivo sul secondo semestre del 2023.

Evoluzione prevedibile della gestione
La prima parte dell'esercizio, per effetto dei cambiamenti a livello macroeconomico indotti dalla pandemia Covid-19 e dalla guerra tra Russia e Ucraina che hanno modificato le strategie e gli stessi modelli di business di molti dei settori industriali in cui operiamo, ha registrato una crescente richiesta di flessibilità ed innovazione. Il tal senso nel primo semestre 2023 il Gruppo TPS ha dovuto ridefinire le proprie strategie e l'organizzazione di alcune delle proprie SBU, in particolare la SBU4 Digital Content Management, specializzata nella creazione di applicativi di realtà aumentata e virtuale. Sempre continuando nel rafforzamento delle attività che il Gruppo TPS svolge anche in campo non aeronautico, nel mese di luglio 2023 la controllata Satiz Technical Publishing & Multimedia s.r.l. ha acquisito il 70% del capitale della società S.te.l. S.r.l., azienda che si occupa di attività di ingegneria logistica e di produzione di contenuti tecnici per manuali e cataloghi nel settore ferroviario.

RV - www.ftaonline.com